Connect with us

Attualità

Polverigi / Strade dissestate e pericolose, i residenti si appellano al Sindaco

«Ci dispiace molto constatare che non abbia risolto queste problematiche che riguardano il suo territorio, la sicurezza deve essere garantita sempre»

di Gianluca Fenucci

Polverigi, 10 marzo 2023 – «Non c’è stato alcun bombardamento, per fortuna, non siamo in zona di guerra, eppure le strade periferiche si Polverigi, via della Nevaia e via della Quercetta in particolare, sembrano davvero colpite da mine e bombe, visto che le loro condizioni vergognose».

Alcuni residenti, e non è la prima volta, segnalano i crateri, le buche profondissime e molto pericolose che si sono aperte nelle strade periferiche e chiedono l’attenzione e gli interventi urgenti dell’Amministrazione comunale.

Baldi carni

«Sicurezza e viabilità vanno a farsi benedire – dicono i residenti – e la cosa più grave è che noi inoltriamo le nostre segnalazioni al Comune da circa un decennio e la situazione attuale è gravemente peggiorata. Quotidianamente in queste vie transita anche lo scuolabus e si può immaginare quanti pericoli possono presentarsi per gli alunni e per i veicoli. Il Comune nei giorni scorsi ha chiuso la parte alta di via della Quercetta perché la strada è franata. Anche in questo caso le segnalazioni del pericolo sono state molte e, naturalmente, tutte sono state disattese. Abbiamo percorsi obbligati per niente sicuri».

Le fotografie testimoniano la pericolosità della situazione e il grave dissesto in cui versano le strade in periferia del centro urbano.

774b4785-5abc-4cf7-9345-5c56ccce0a19
330d9905-1afb-44ee-953d-91e17cc2984f
86c81bfc-b25f-4107-80e2-0c9139c4defc
74e0e6ad-a030-4ca2-b8e0-280244d5e993
12db519a-5337-497d-bfab-3649bb5e2ce4
1d2cc8b4-3564-487e-8786-346fc6270e1e
78646d2a-20df-42ae-ad4e-00111250dc5e
89808ae6-2dc0-4f0e-a80b-0f40c7ce017e
335d42ab-c88d-477b-81bb-5657b7b30585
64046273-8b06-4651-b193-77bcbf2abd46
7e2bc10b-4af4-4c75-b772-263233ff8cf9
3587b300-6e86-4fcb-adb4-65a044e21536
43bc534b-4e6e-4679-9c41-9ca07e676996
1b389577-4c0a-49b0-8bd1-c84905dbf2ea
previous arrow
next arrow
Shadow

«Le automobili subiscono sollecitazioni fortissime durante l’attraversamento di queste strade dove vivono molte famiglie, per non parlare di chi percorre le vie in scooter o in moto e rischia ogni volta l’osso del collo. Pensiamo allo scuolabus o addirittura a un mezzo di pronto intervento e di soccorso come un’ambulanza: non ci vuole un genio per capire quanti pericoli si possano correre. Ci dispiace molto constatare che il Sindaco di Polverigi non abbia risolto queste problematiche che riguardano il suo territorio, eppure è un amministratore che ha anche incarichi provinciali. È evidente la carenza di efficienza ed efficacia nella politica amministrativa di gestione del territorio anche perché la sicurezza deve essere garantita sempre».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Attualità3 ore fa

Falconara / Preoccupazione per il sequestro di depuratori e scolmatori

Riguarda tutta la linea fognaria della costa ma«durante il periodo estivo non abbiamo mai ricevuto, da parte di utenti o...

Cronaca4 ore fa

Mergo / Auto sfrenata, per tentare di fermarla cade a batte la testa

Ferito un 70enne, aveva cercato di evitare che il mezzo invadesse senza controllo la Provinciale, allertata anche l’eliambulanza di Redazione...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Mercato delle Erbe scenario di danza internazionale

Seminario con il metodo “Creation 3×3” organizzato dalla Scuola Cinzia Scuppa di Jesi e dalla Luna Dance Center di Ancona,...

rifiuti sassoferrato rifiuti sassoferrato
Alta Vallesina5 ore fa

Sassoferrato / Elettrodomestici, plastica e tanti altri rifiuti raccolti dai volontari

Tante le associazioni impegnate e tanti gli studenti coinvolti nella giornata di Redazione Sassoferrato, 28 marzo 2023 – Domenica scorsa...

Tendenze6 ore fa

Famiglie marchigiane in difficoltà: i consigli del Mite e gli aiuti pubblici

La regione Marche ha da sempre avuto un’economia relativamente stabile, basata soprattutto sull’agricoltura, sull’artigianato e sul manifatturiero, ma negli ultimi anni ha...

Attualità6 ore fa

Belvedere O. / Un compleanno d’eccezione: Anita Balducci ha spento 100 candeline

Alla Casa di riposo a festeggiarla il personale, i familiari e l’assessore Luca Baldi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale Belvedere Ostrense,...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Wangiri, donna truffata dello squillo senza risposta

Una 53enne di Fabriano ha denunciato tutto alla Polizia della città della carta di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, avviata bonifica eventuali ordigni bellici

Per l’intera settimana si protrarranno i lavori sull’area interessata dalla demolizione e ricostruzione, propedeutici agli scavi per interrare i sottoservizi...

Cronaca10 ore fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina11 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche