Attualità
Polverigi / Strade dissestate e pericolose, i residenti si appellano al Sindaco

«Ci dispiace molto constatare che non abbia risolto queste problematiche che riguardano il suo territorio, la sicurezza deve essere garantita sempre»
di Gianluca Fenucci
Polverigi, 10 marzo 2023 – «Non c’è stato alcun bombardamento, per fortuna, non siamo in zona di guerra, eppure le strade periferiche si Polverigi, via della Nevaia e via della Quercetta in particolare, sembrano davvero colpite da mine e bombe, visto che le loro condizioni vergognose».
Alcuni residenti, e non è la prima volta, segnalano i crateri, le buche profondissime e molto pericolose che si sono aperte nelle strade periferiche e chiedono l’attenzione e gli interventi urgenti dell’Amministrazione comunale.
«Sicurezza e viabilità vanno a farsi benedire – dicono i residenti – e la cosa più grave è che noi inoltriamo le nostre segnalazioni al Comune da circa un decennio e la situazione attuale è gravemente peggiorata. Quotidianamente in queste vie transita anche lo scuolabus e si può immaginare quanti pericoli possono presentarsi per gli alunni e per i veicoli. Il Comune nei giorni scorsi ha chiuso la parte alta di via della Quercetta perché la strada è franata. Anche in questo caso le segnalazioni del pericolo sono state molte e, naturalmente, tutte sono state disattese. Abbiamo percorsi obbligati per niente sicuri».
Le fotografie testimoniano la pericolosità della situazione e il grave dissesto in cui versano le strade in periferia del centro urbano.
«Le automobili subiscono sollecitazioni fortissime durante l’attraversamento di queste strade dove vivono molte famiglie, per non parlare di chi percorre le vie in scooter o in moto e rischia ogni volta l’osso del collo. Pensiamo allo scuolabus o addirittura a un mezzo di pronto intervento e di soccorso come un’ambulanza: non ci vuole un genio per capire quanti pericoli si possano correre. Ci dispiace molto constatare che il Sindaco di Polverigi non abbia risolto queste problematiche che riguardano il suo territorio, eppure è un amministratore che ha anche incarichi provinciali. È evidente la carenza di efficienza ed efficacia nella politica amministrativa di gestione del territorio anche perché la sicurezza deve essere garantita sempre».
©riproduzione riservata