Connect with us

Attualità

FALCONARA / Lavori via Flaminia, attenzione ai divieti di sosta

L’intervento del cantiere si estende a tutta la carreggiata tra le vie Spagnoli e Baldelli, scatta la rimozione

FALCONARA, 11 aprile 2022 – Entrano nel vivo i lavori per il rifacimento di via Flaminia nel tratto compreso tra via Spagnoli e l’innesto di via Baldelli, dove è già in vigore il divieto di sosta su entrambi i lati della strada.

Dopo l’intervento per realizzare i parcheggi drenanti sul lato mare, che hanno interessato la porzione antistante il vialetto Marotta, gli operai passeranno all’intervento sul resto della sede stradale, che comporterà il divieto di parcheggiare anche sul lato monte. E’ prevista la rimozione coatta dei veicoli che saranno trovati in sosta nel tratto interessato dal cantiere nonostante il divieto stesso.

Baldi carni

La conclusione definitiva dei lavori è prevista per il 13 maggio. Fino a tale data chi abita nel tratto di via Flaminia interessato dal cantiere ed è in possesso di permesso di sosta per residenti nella zona centro, potrà parcheggiare nelle zone limitrofe (zona verde, zona sud e zona nord).

Quanto alla viabilità, via Flaminia resterà transitabile in direzione sud (verso Ancona), mentre in direzione nord sarà consentito il transito solo ai mezzi di soccorso e a quelli del trasporto pubblico.

Gli altri veicoli che procedono in direzione Senigallia saranno deviati in via degli Spagnoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche