Connect with us

Attualità

Falconara / Obiettivo sicurezza: due nuovi agenti della Polizia Locale in servizio

Entrambi provengono dal Corpo della Municipale di Osimo, nei prossimi mesi in arrivo altri due agenti operativi per sostituire il personale amministrativo uscito dall’organico

di Gianluca Fenucci

Falconara, 1 febbraio 2023 – Obiettivo sicurezza e controllo del territorio. Si spiega così la decisione dell’Amministrazione comunale di incrementare e potenziare il personale in servizio sulle strade comunali con l’acquisizione di due nuovi agenti della Polizia Locale che sono entrati in servizio oggi.

Sono il 39enne Mattia Leoni e Nicola Ricci di 42 anni: entrambi provengono dal Corpo di Polizia locale di Osimo e sono stati selezionati dopo un colloquio cui hanno partecipato sette aspiranti.

Baldi carni

Mattia Leoni e Nicola Ricci sono stati ricevuti questa mattina al Castello dal sindaco Stefania Signorini, per un primo incontro di benvenuto.

polizia locale falconara

Il Sindaco ha sottolineato come il Corpo di Polizia Locale necessitava di un potenziamento per offrire un servizio migliore alla cittadinanza. I due nuovi operatori vanno a sostituire i posti purtroppo lasciati in organico nel 2022 dal compianto vice ispettore Manuel Panico e da un trasferimento, coperti fino ad oggi con personale a tempo determinato.

Mattia Leoni giunge a Falconara dopo esperienze professionali nei Comandi di Rimini, Riccione, Ancona e infine Osimo, mentre Nicola Ricci ha svolto il suo percorso professionale interamente a Osimo. Si affiancheranno da subito al nucleo di operatori di polizia presenti tutti i giorni sulle strade cittadine.

Il Comando della Polizia Locale, coordinato da Luciano Loccioni, ha scelto di puntare su personale motivato ma allo stesso tempo addestrato e munito di competenze specifiche, in particolare in materia di polizia giudiziaria, stradale e inerente l’immigrazione, oltre a una predisposizione per l’impiego delle nuove tecnologie e l’informatica.

I due neoassunti hanno anche capacità nell’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza e forense a fini di polizia, in modo da permettere il rafforzamento dei servizi di presidio del territorio e di sicurezza urbana già avviati nel corso del 2022.

Un moderno servizio di Polizia Locale richiede infatti tecnologie, competenze e uomini e donne addestrati per rispondere a esigenze molto accresciute e diverse rispetto ad alcuni anni fa. Nei prossimi mesi, grazie alle economie permesse dalla trasformazione digitale delle procedure e dei servizi, è intenzione dell’Amministrazione comunale procedere alla sostituzione dei due operatori amministrativi usciti dall’organico nel 2022 con due ulteriori agenti allo scopo di garantire in via continuativa i numerosi servizi di controllo del territorio e ambientali attivati.

Soddisfatto Raimondo Baia, assessore alla Polizia Locale.

«Gli agenti del nostro Comando si sono più volte contraddistinti per controlli e sequestri di materiale illecito, numerosi posti di controllo stradali finalizzati alla lotta contro l’abuso di alcol e la detenzione di sostanze stupefacenti, oltre a controlli delle attività commerciali, nei cantieri a tutela della sicurezza sul lavoro o tesi al contrasto del lavoro irregolare. Particolarmente apprezzato dagli operatori e dai clienti degli chalet balneari – sottolinea l’assessore – l’impiego di più agenti che per tutta l’estate 2022, come avverrà anche per la prossima, hanno garantito la sicurezza e la serenità dei bagnanti».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca12 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche