Connect with us

Opinioni

Indagine / Classifica Sole24Ore provincia Ancona: «Brava ma non si applica»

Massimiliano santini

Si vive bene, si studia e si innova ma poi tutto ciò non si traduce in nuove imprese e in nuova economia sul territorio: questo è il punto cruciale

Ancona, 19 dicembre 2022 – I recenti dati pubblicati da Il Sole 24 Ore relativi all’indagine compiuta sulle 107 provincie italiane e la loro qualità della vita definiscono un quadro per la provincia di Ancona generalmente positivo ma con segnali di grave allarme da cogliere immediatamente.

L’ottimo risultato che il territorio registra sul fronte dell’istruzione certificano, una volta di più, la vocazione qualitativa delle comunità che compongono la “marca” anconetanaquinta in Italia per laureati, settima per persone con almeno un diploma. A questo incoraggiante dato però fanno da controcanto due dati allarmanti: l’imprenditoria giovanile (95ma posizione su 107 totali) e le cessazioni di impresa (quart’ultima provincia in Italia).

Di fronte a questo scenario c’è poco da stare sereni, seppur vero che la rinnovata sensibilità su temi ambientali (come la mobilità dolce e la qualità dell’aria) spingono Ancona nella parte alta della classifica, preoccupano profondamente i dati che emergono sul fronte economico.

Nella provincia di Ancona si vive bene (14ma per i parametri demografici e sociali), si studia e si innova (23ma in Italia per startup innovativa) ma poi tutto questo non si traduce in nuove imprese e in nuova economia sul territorio. Questo è il punto cruciale.

A poche settimane dalla chiusura della prima fase del bando Creazione di Impresa della Regione Marche, gli uffici di Cna sul territorio hanno registrato centinaia di persone interessate ad avviare un’attività nell’arco del 2023 e questo è un segnale di speranza.

Si tratta soprattutto di attività tradizionali, nell’horeca e nei servizi. Un dato che certifica come il mercato delle nuove imprese nelle Marche abbia necessità di stimoli concreti come i 20.000 a fondo perduto garantiti dal bando

Ma a questo aspetto è fondamentale legare una progressiva crescita qualitativa delle imprese e della cultura di impresa. Crescenti chiusure allarmanti cessioni di imprese a realtà più strutturate sono dati che preoccupano, ancor più se si guardano dalla prospettiva “accademica” dove Ancona è in grado di primeggiare in Italia per diplomati e laureati.

C’è quindi un cortocircuito fra scuola e impresa, fra l’alta qualità dei nostri ragazzi diplomati e laureati e le possibilità di fare impresa, secondo la vocazione marchigiana all’autoimprenditorialità.

Colmare questo divario attraverso politiche nuove di congiunzione scuola – lavorouniversità – impresa deve essere una priorità per le Marche e per Ancona, a salvaguardia del nostro futuro e della nostra identità territoriale.

Massimiliano Santini, direttore Cna Ancona

©️riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche