Connect with us

Attualità

JESI / ALLARME EVASIONE: ACCERTATI OLTRE 3 MILIONI DI EURO

comune di jesi

Dai controlli effettuati dall’Ufficio Tributi riguardanti Imu, Tari e Tasi per gli anni dal 2013 al 2017

JESI, 30 novembre 2019 – L’attività di controllo ed accertamento svolta dall’ Ufficio Tributi nel corso del 2019 ha riguardato le annualità a partire dal 2013 fino al 2017 ed ha fatto emergere circa 3 milioni e 350 mila euro di crediti per il Comune di Jesi.
L’attività di recupero delle somme non versate dai contribuenti è suddivisa tra i tributi Imu, Tasi e Tari, gestiti direttamente dal Comune e i tributi minori affidati in gestione al concessionario Abaco Spa (tassa di occupazione suolo pubblico, imposta sulla pubblicità e diritti per le pubbliche affissioni).

Per quanto riguarda l’Imu (Imposta Municipale Propria) e la Tasi (Tassa sui Servizi Indivisibili), l’esito dei controlli effettuati ha prodotto circa 3.800 provvedimenti, per un importo complessivo, al netto degli atti successivamente annullati, di circa milioni e 70 mila euro di imposte non versate, sanzioni e interessi. Considerando che gli importi accertati si riferiscono anche a soggetti in liquidazione ovvero a posizioni che potrebbero rivelarsi non solvibili si è ritenuto prudenziale accantonare un congruo fondo crediti di dubbia esigibilità in bilancio a garanzia dell’entrata.

Baldi carni

Dall’attività di recupero della Tari (Tassa Rifiuti) e della precedente Tares derivano poi accertamenti per circa 160 mila euro, a seguito di controlli su dichiarazioni omesse o irregolari che hanno prodotto circa 700 provvedimenti. Le verifiche, condotte su abitazioni e attività produttive, sono state effettuate analizzando e incrociando dati provenienti da diverse fonti: anagrafe, camera di commercio, subentri da parte di altri utenti.

Si rileva poi che un numero sempre crescente di contribuenti richiede la rateizzazione dei suddetti provvedimenti all’Ufficio Tributi, in virtù dell’apposito regolamento approvato nell’anno 2014 e adottato, tra le altre cose, con l’obiettivo di migliorare i rapporti con i contribuenti e di agevolare coloro che si trovino in condizione di seria difficoltà economica.

L’attività di controllo riguardante i cosiddetti tributi minori svolta dal concessionario Abaco Spa, ha prodotto circa 120 mila euro di somme già incassate.

Per quanto riguarda i rimborsi dei tributi versati in eccedenza dai contribuenti, l’ufficio ha provveduto ad emettere 133 provvedimenti Imu, 13 rimborsi Tasi e 27 rimborsi Tari: complessivamente sono state evase tutte le richieste pervenute entro la fine del mese di agosto del corrente anno.

Per le successive richieste, i rimborsi verranno effettuati entro i primi mesi del 2020.

L’Ufficio Tributi ha recepito le recenti novità normative in materia di digitalizzazione e notificazioni, aumentando sensibilmente il numero dei provvedimenti notificati digitalmente a imprese o professionisti, via posta elettronica certificata.

Si è così ottenuto un risparmio di spese postali e ridotto lo spreco di carta. L’Amministrazione ha inoltre previsto di regolamentare specifiche misure volte a contrastare l’evasione tributaria: tali misure incentiveranno, da un
lato, il lavoro del personale impiegato nei controlli e permetteranno di subordinare, dall’altro, l’affidamento di appalti e l’ottenimento di autorizzazioni o licenze per attività commerciali a una verifica di regolarità fiscale nei confronti del Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina22 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Meteo Marche