Connect with us

Eventi

Jesi / Giornata diritti della donna, le iniziative continuano fino al 19 marzo

Dopo la lectio magistralis di ieri con Patrizia Caraveo, oggi il convegno promosso da Casa delle Donne e Amnesty International Antenna 8, venerdì e sabato le iniziative organizzate da Udi, Rete femminista e Consulta per le donne per le pari opportunità

Jesi, 9 marzo 2023 – Grande successo per la lectio magistralis di ieri organizzata dal Comune di Jesi con l’astrofisica Patrizia Caraveo, a Palazzo Bisaccioni, che ha sensibilizzato gli studenti sul tema Donne e scienza, guerre stellari ai pregiudizi.

Dopo l’incontro la docente ha visitato la biblioteca Planettiana, accompagnata dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo, restando piacevolmente sorpresa dai due globi celeste e terrestre di Vincenzo Coronelli, quindi ha regalato 3 libri al Comune.

Le iniziative dedicate alla Giornata internazionale della donna proseguiranno anche nei prossimi giorni e si protrarranno fino al 19 marzo.

Patrizia Caraveo con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 marzo, alle 18 a Palazzo dei Convegni, si svolgerà l’incontro Ancora in cammino: donne tra diritti negati, conquiste, speranze, con i saluti istituzionali del sindaco Lorenzo Fiordelmondo e gli interventi della professoressa Alessandra Marcuccini, di Patrizia Taglianini di Amnesty International e di Michela Pucci della Casa delle Donne, a seguire le testimonianze di donne che hanno attraversato i confini. Moderatrice: Barbara Traversi.

Domani, venerdì 10 marzo alle 17.30 sempre a Palazzo dei Convegni, la presentazione del libro Mai Dati – Dati aperti sulla L. 194, delle autrici Chiara Lalli e Sonia Montegiove, quest’ultima presente all’iniziativa insieme agli interventi delle associazioni organizzatrici: Udi Jesi, Casa delle Donne e Rete Femminista Marche – Molto + della 194. coordina: Marina Melappioni.

Sabato 11 marzo, alle 17.30 a Palazzo dei Convegni l’iniziativa a cura della Consulta per le donne e per le pari opportunità, dal titolo: Donne, vita, libertà. Ancora troppi diritti negati alle donne nel mondo.

Dal 15 marzo partiranno 2 mostre organizzate dalla Uisp Jesi, presso la sala espositiva di Palazzo dei Convegni sui temi La carta europea dei diritti delle donne nello sport e Contro le regole: lesbiche e gay nello sport, che termineranno il 19 marzo. Orario di apertura: 17-20.

Il 18 marzo, alle 10, a conclusione delle esposizioni si terrà a Palazzo dei Convegni la conferenza, sempre a cura della Uisp, dal titolo Femminuccia a chi? Sport e linguaggio, attenzione a non discriminare.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Marche news9 minuti fa

Strage Corinaldo / Fedez e Sfera oggi in aula

Al processo bis sulle presunte responsabilità inerenti sicurezza e carenze strutturali del locale, quella notte si è verificato lo «scenario...

Gianni Morandi Gianni Morandi
Eventi2 ore fa

Ancona / Gianni Morandi al PalaPrometeo

Dopo il Festival di Sanremo il Go Gianni Go! farà tappa anche nel capoluogo marchigiano di Laura Girini Ancona, 24 marzo 2023...

Cronaca3 ore fa

Jesi / All’Istituto “Galilei” due prestigiosi premi

I progetti dei gruppi di ricerca accreditati alla partecipazione in prestigiosi eventi internazionali che riguardano studenti eccellenti Jesi, 24 marzo...

Attualità3 ore fa

Falconara / Rotary Club organizza corso di italiano per donne di nazionalità bangla

Recentemente il sodalizio falconarese aveva premiato la Croce Gialla di Chiaravalle, associazione di volontariato molto attiva sul territorio di Gianluca...

gulini basket ristopro fabriano gulini basket ristopro fabriano
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Serie B / La Ristopro sfida Ozzano, domani sera la palla a due

Dopo aver sconfitto la capolista Rieti, Fabriano prova a vincere ancora in Emilia Romagna di Redazione Fabriano, 24 marzo 2023...

lezione legalità carabinieri scuole studenti lezione legalità carabinieri scuole studenti
Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Ambiente e territorio: lezione di legalità dei Carabinieri

Ad ascoltare la lezione all’interno della sala Ubaldi gli studenti delle classi quarte dell’istituto “Morea-Vivarelli” di Redazione Fabriano, 24 marzo...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Dall’Accademia di belle arti di Roma per imparare i segreti della carta

Il workshop, finanziato dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Fabriano, è iniziato lunedì 20 marzo e ha...

Cronaca9 ore fa

Cingoli / Sant’Obrizio, auto in fiamme all’incrocio

L’intervento dei Vigili del Fuoco di Apiro e Macerata poco prima delle 8 sulla Sp25: nessun ferito, via Alessandro Manzoni...

Marche news9 ore fa

L’incidente / Autocarro precipita dal ponte e si ribalta

I Vigili del Fuoco hanno estratto il conducente rimasto incastrato nella cabina in collaborazione con il personale sanitario San Severino...

Alta Vallesina9 ore fa

Fabriano / Un convegno per parlare di povertà

Un incontro per affrontare il tema dei senza casa, emergenza dai contorni molto complessi, presente anche in un territorio piccolo...

Meteo Marche