Jesi
Jesi Gli Alpini festeggiano i 100 anni nelle Marche – Video
La messa ai giardini pubblici, la sfilata dall’Arco a Piazza della Repubblica, il rancio presso il campo delle Unità cinofile da soccorso e le premiazioni per il sesto concorso nazionale

1 Ottobre 2023
Jesi – La messa al Monumento ai Caduti, porta d’ingresso ai giardini pubblici di Viale Cavallotti, ha aperto la giornata celebrativa per i 100 anni degli Alpini nelle Marche.
Celebrazione eucaristica officiata da don Paolo Ravasi, parroco di San Francesco di Paola e del Divino Amore, accompagnata dai canti della Corale Brunella Maggiori, diretta dal Maestro Stefano Contadini, alla presenza di rappresentanze delle penne nere con sezioni, oltre a quella di Jesi, provenienti da Belluno, Bologna – Romagna, Verona, Lecco, Bergamo, Genova, Milano, Palmanova, Varese e le loro Unità cinofile, una cinquantina.
Presenti anche i vessilli di Artiglieri, Granatieri e dell’Aeronautica, i Carabinieri con il comandante della Compagnia cittadina, capitano Elpidio Balsamo e della Stazione, luogotente Fiorello Rossi, il comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, capitano Gianmarco Di Deodato, il vicesindaco Samuele Animali, il presidente regionale Ana, l’associazione degli Alpini, Sergio Mercuri.
Anche la Banda musicale L’Aurora di Castelplanio, diretta dal Maestro Gabriele Contadini, ha fatto la sua pregevole parte, accompagnando soprattutto i passi della suggestiva sfilata.
Conclusione con La Preghiera dell’Alpino e la deposizione della corona d’alloro per poi procedere alla sfilata dall’Arco Clementino a Piazza della Repubblica dove si è tenuto il momento conclusivo.
Il tutto prima di procedere al rancio allestito al campo delle Unità cinofile da soccorso in via Marx dove nel fine settimana si è svolto il sesto Campionato cani da soccorso che, ricordiamolo, sono impiegati per salvare vite in pericolo.
© riproduzione riservata