Cronaca
Jesi Logo Istituto diocesano sostentamento clero, innovazione e tradizione

28 Maggio 2022
Un premio ex aequo, tra i lavori elaborati dagli alunni del Liceo Artistico “Mannucci”, per Chiara Pelingo ed Edoardo Montelli
Jesi, 28 maggio 2022 – L’Istituto diocesano sostentamento del clero, rappresentato dal presidente Daniele Olivi e dai consiglieri Roberto Cecconi e Mario Argentati, ha un logo realizzato dalla classe IV A del Liceo Artistico Mannucci di Jesi.
I lavori, realizzati da una parte della classe, sono esposti fino al 5 giugno nella Sala Valeri del Museo Diocesano grazie alla collaborazione del direttore del Museo, Randolfo Frattesi. La commissione, formata dalla conservatrice Giulia Giulianelli, da Roberto Cecconi dell’Istituto e del prof. Massimo Ippoliti del Liceo Mannucci, ha stabilito due primi premi ex aequo per Chiara Pelingo ed Edoardo Montelli.
Questa la motivazione: «La commissione, dopo attenta valutazione dei progetti presentati, ha deciso all’unanimità di decretare un premio ex aequo, tra i lavori elaborati dagli alunni Chiara Pelingo ed Edoardo Montelli (progetto col campanile del duomo), dal momento che le due proposte prescelte hanno valenze simili e contrapposte, da una parte l’innovazione e dall’altra la tradizione, meritevoli entrambe di essere elaborate da un grafico, così da poterne valutare l’effettiva resa come loghi. L’Istituto diocesano, una volta che i bozzetti saranno stati sviluppati dal grafico, potrà scegliere il logo più funzionale alle proprie esigenze».
La professoressa Giuliana Pallotto ha illustrato ieri, nella Sala Valeri del Museo diocesano, le modalità della progettazione per arrivare a un prodotto finito in base alle richieste della committenza e ha evidenziato come la classe abbia lavorato con serietà per sperimentare la realizzazione di un logo.
Il presidente Daniele Olivi ha consegnato un buono spesa come ringraziamento per il lavoro svolto e ha evidenziato la novità del progetto di collaborazione tra l’Istituto Diocesano e il Liceo Artistico Mannucci.
(Redazione)
©riproduzione riservata