Connect with us

Cronaca

Jesi / “Marconi” e Cat Impianti, sinergia sul territorio

L’istituto superiore apre le porte alla nota azienda di impiantistica industriale, un contatto diretto con il mondo del lavoro per formare professionisti del settore

Jesi, 3 febbraio 2023Nuova collaborazione sul territorio jesino tra l’Istituto superiore Marconi Pieralisi e l’azienda Cat Impianti di Jesi, leader nel campo della climatizzazione che opera da oltre 40 anni nel settore dell’impiantistica e della manutenzione di sistemi tecnologici. I ragazzi del Pieralisi hanno potuto assistere all’ufficializzazione di un percorso che li porterà a stretto contatto con il mondo del lavoro.

Andreoli immobiliare 01-07-20

A rendere possibile questo accordo è stata la prof.ssa Paola Bartolacci, responsabile del progetto, con la collaborazione del prof. Paolo Catarsi, alla guida del Dipartimento di Meccanica d’Istituto e il Ceo dell’azienda Cat Impianti Srl, Mirko Panzarea. L’Istituto metterà in relazione domanda e offerta di lavoro e i ragazzi del Pieralisi saranno impegnati per ben 5 anni in questo settore, quello dell’impiantistica, sempre in crescita e alla ricerca di professionisti esperti anche a fronte della continua richiesta di impianti a energia rinnovabile.

Il progetto, che vedrà coinvolti tutti i docenti del Dipartimento di Meccanica del Pieralisi, sarà dedicato a tutte le classi di Manutenzione e Assistenza tecnica per acquisire competenze, ma anche incrociare le esigenze del territorio con l’offerta formativa della scuola.

«Una grande risorsa per gli studenti – ha sottolineato la prof.ssa Paola Bartolacci sarà quella di svolgere lezioni con esperti dell’azienda, ma soprattutto far arrivare i ragazzi a contatto diretto con il mondo del lavoro offrendogli la possibilità di andare oltre il laboratorio pratico, per acquisire competenze tecniche, manuali e di gestione».

La Cat Impianti è un’azienda con una grande storia, nata come centro assistenza e manutenzione per poi evolversi negli anni nel settore dell’impiantistica industriale, terziaria, per enti pubblici e privati, e che oggi guarda al futuro, non solo con sistemi innovativi e nell’ottica del risparmio energetico, della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale, ma soprattutto vede il futuro nei giovani investendo energie per formare personale competente in un settore di punta.

Mirko Panzarea, a capo della Cat Impianti, ha sottolineato la necessità di professionisti preparati nel settore della termoidraulica, sempre più rari oggi, e la volontà di coinvolgere e motivare i giovani verso queste professioni. L’iniziativa non poteva che ottenere il plauso della dirigente dell’Istituto, Maria Rita Fiordelmondo, che si dice pronta ad accogliere anche altre nuove sinergie provenienti dal territorio.

«L’obiettivo di un istituto professionale è favorire l’ingresso nel mercato del lavoro. – ha detto la dirigente -. E’ a tal fine che abbiamo da subito accolto con grande soddisfazione questa proposta perché crediamo fortemente che l’esperienza di studio, già affiancata dai nostri laboratori di settore, vada arricchita in termini di nuove tecniche e tecnologie. Il percorso formativo con la Cat Impianti permetterà ai nostri alunni, una volta diplomati, di trovare facilmente un’occupazione».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca10 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche