Connect with us

Cronaca

Jesi / “Paesi che vai”, iniziate le riprese in città

Lo storico programma di Rai Uno condotto da Livio Leonardi accende i riflettori sulla patria dell’imperatore Federico II

Jesi, 4 ottobre 2022 – “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Mic (Ministero della Cultura), che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, è a Jesi.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Livio Leonardi, partendo da Piazza della Repubblica, condurrà il suo pubblico sulle tracce dello splendore della città, dagli angoli medievali allo scenografico rococò.

Livio Leonardi

Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto nella storia di Jesi, e si addentrerà tra le mura di antichi palazzi e importanti edifici religiosi.

Partendo dalla regale Piazza Federico II, il racconto proseguirà nella bellissima chiesa di San Marco e nell’antico Palazzo della Signoria

Le telecamere si sposteranno poi a Palazzo Colocci e all’interno delle splendide sale di Palazzo Pianetti, per arrivare fino al Teatro Pergolesi, considerato uno dei maggiori templi della lirica italiana.

Ma non è finita qui. Sempre con Livio Leonardi andremo alla scoperta di location che hanno fatto da sfondo a celebri pellicole cinematografiche.

E infine “Paesi che vai” si immergerà nelle meraviglie di un’area naturalistica protetta, nella quale è incastonato il più grande complesso di grotte sotterranee d’Europa, le Grotte di Frasassi

Paesi che vai… ogni domenica dalle 9.40 alle 10.30 su Rai Uno.

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche