Connect with us

Cronaca

Jesi / Polizia Locale di prossimità e nuovi servizi: esordio del comandante Lupidi

Digitalizzazione e controllo sui rifiuti con strumenti di nuova generazione, riparte anche il concorso per 3 nuove assunzioni, si punta a migliorare e a velocizzare la comunicazione con i cittadini

di Tiziana Fenucci

Jesi, 9 marzo 2023 – Presentati stamattina dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo e dal nuovo comandante della Polizia Locale, Cristian Lupidi, il servizio di prossimità e i nuovi progetti della Municipale che permetteranno una maggiore vicinanza alle esigenze della città e una semplificazione della comunicazione tra Amministrazione, Comando e cittadino.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«E’ l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo comandante della Polizia Locale, Cristian Lupidi – ha esordito il Sindaco- che dopo circa due anni di assenza fa ritorno nella nostra città. Questo rappresenta per noi uno snodo importante nella stabilizzazione di una figura dirigenziale che permetterà di rafforzare le funzioni e l’autorità della Polizia Locale».

«Il fatto che il comandante Lupidi avesse già prestato servizio a Jesi fa sì che, conoscendo alcune situazioni e problematiche della città, abbia potuto mettersi subito all’opera per attivare i nuovi servizi».

In concomitanza all’arrivo del comandante, circa un mese fa, è stato infatti attivato il servizio di Polizia Locale di prossimità, cominciando la sperimentazione dal quartiere di San Giuseppe, individuato dall’Amministrazione comunale come il luogo più bisognoso di attenzione, insieme al centro storico, in particolare per le serate della movida del fine settimana.

«Abbiamo attivato 6 servizi a febbraio – ha spiegato Cristian Lupidi – di cui 2 a San Giuseppe, gli altri in centro storico, alla stazione e a Campo Boario, 2 servizi a marzo a San Giuseppe e in centro storico. Ora ci stiamo strutturando per calendarizzare gli interventi che prevedono 6 o 7 servizi di prossimità al mese e saranno estesi a tutti i quartieri della città, con la presenza di agenti che sorvegliano a piedi il quartiere in orario diurno, che si estenderà fino alle 22 nel caso del centro storico, proprio per monitorare la movida del fine settimana».

Il servizio prevede l’intervento di una doppia pattuglia, quindi di 4 agenti, o almeno di 2, nel caso in cui non fossero disponibili, e sarà coinvolto il personale del servizio viabilità, degli uffici del front office e dei controlli, vale a dire il nucleo di tutela del consumatore, la centrale operativa e la sezione sanzionatoria.

«La presenza degli agenti nei quartieri, ha già ottenuto i primi feedback positivi dalla cittadinanza che spesso ci scrive per manifestare le impressioni sui servizi – ha sottolineato il Sindaco -, il nostro intento è quello di far sentire i cittadini al sicuro e soprattutto di stimolare la comunicazione dei residenti con gli agenti, in uno scambio di osservazioni sulle criticità e le considerazioni che riguardano la città e che restituiranno anche all’Amministrazione una fotografia della vita nei quartieri e delle esigenze dei cittadini».

«Cittadini che non vedono più gli agenti solo come sanzionatori ma come figure di riferimento in grado di fornire aiuto o risolvere problematiche», ha aggiunto il Comandante.

Oltre al servizio di prossimità sono in partenza anche gli altri progetti che coinvolgeranno la Polizia Locale nei prossimi mesi e riguardano la digitalizzazione dei servizi per semplificare e velocizzare la comunicazione con i cittadini, e il controllo sulla raccolta dei rifiuti, per cui sono stati acquistati dall’Amministrazione comunale strumenti di ultima generazione per la videosorveglianza.

«Passeremo alla digitalizzazione della procedura per il rilascio dell’autorizzazione relativa all’occupazione del suolo pubblico, di cui ci stiamo occupando in sinergia con gli uffici tecnici del Comune e per il rilascio dei dati sui rilievi degli incidenti stradali che attualmente stiamo già inserendo su piattaforma digitale e che in futuro saranno visibili anche ai cittadini o alle agenzie assicurative, velocizzando così i passaggi di comunicazione».

Obiettivo, rendere gli uffici sempre più prossimi ai cittadini.

«Quanto alla raccolta differenziata – ha aggiunto Lupidi – i nuovi strumenti di rilevazione che avremo a disposizione presentano una tecnologia elevata, che rispetto alle precedenti fototrappole limiterà la necessità di intervento dell’operatore fornendo indicazioni precise sull’immagine che segnala l’infrazione e nella piena tutela del rispetto della privacy».

Con la stabilizzazione della figura del comandante della Polizia Locale ha aggiunto il sindaco Lorenzo Fiordelmondo si sta provvedendo anche alla riapertura del concorso per le nuove assunzioni.

«Sono 3 quelle previste da contratto ma non è escluso che ce ne siano anche altre, domani dovrebbe uscire la determina per la nomina della commissione concorsuale e si prevede che le assunzioni abbiano corso già diversi mesi prima della fine dell’anno» ha specificato Cristian Lupidi, che ha manifestato anche la soddisfazione di poter lavorare in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale e i rappresentanti delle altre forze dell’ordine della città.

Una collaborazione che dimostra la salubrità e il buon funzionamento del sistema istituzionale.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Marche news10 minuti fa

Strage Corinaldo / Fedez e Sfera oggi in aula

Al processo bis sulle presunte responsabilità inerenti sicurezza e carenze strutturali del locale, quella notte si è verificato lo «scenario...

Gianni Morandi Gianni Morandi
Eventi2 ore fa

Ancona / Gianni Morandi al PalaPrometeo

Dopo il Festival di Sanremo il Go Gianni Go! farà tappa anche nel capoluogo marchigiano di Laura Girini Ancona, 24 marzo 2023...

Cronaca3 ore fa

Jesi / All’Istituto “Galilei” due prestigiosi premi

I progetti dei gruppi di ricerca accreditati alla partecipazione in prestigiosi eventi internazionali che riguardano studenti eccellenti Jesi, 24 marzo...

Attualità3 ore fa

Falconara / Rotary Club organizza corso di italiano per donne di nazionalità bangla

Recentemente il sodalizio falconarese aveva premiato la Croce Gialla di Chiaravalle, associazione di volontariato molto attiva sul territorio di Gianluca...

gulini basket ristopro fabriano gulini basket ristopro fabriano
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Serie B / La Ristopro sfida Ozzano, domani sera la palla a due

Dopo aver sconfitto la capolista Rieti, Fabriano prova a vincere ancora in Emilia Romagna di Redazione Fabriano, 24 marzo 2023...

lezione legalità carabinieri scuole studenti lezione legalità carabinieri scuole studenti
Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Ambiente e territorio: lezione di legalità dei Carabinieri

Ad ascoltare la lezione all’interno della sala Ubaldi gli studenti delle classi quarte dell’istituto “Morea-Vivarelli” di Redazione Fabriano, 24 marzo...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Dall’Accademia di belle arti di Roma per imparare i segreti della carta

Il workshop, finanziato dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Fabriano, è iniziato lunedì 20 marzo e ha...

Cronaca9 ore fa

Cingoli / Sant’Obrizio, auto in fiamme all’incrocio

L’intervento dei Vigili del Fuoco di Apiro e Macerata poco prima delle 8 sulla Sp25: nessun ferito, via Alessandro Manzoni...

Marche news9 ore fa

L’incidente / Autocarro precipita dal ponte e si ribalta

I Vigili del Fuoco hanno estratto il conducente rimasto incastrato nella cabina in collaborazione con il personale sanitario San Severino...

Alta Vallesina9 ore fa

Fabriano / Un convegno per parlare di povertà

Un incontro per affrontare il tema dei senza casa, emergenza dai contorni molto complessi, presente anche in un territorio piccolo...

Meteo Marche