Cronaca
Monte Roberto Evento raro, ecco le cicogne provenienti dall’Africa – Foto e Video

3 Marzo 2023
Jacopo Angelini ornitologo e referente del Wwf Marche: «Esemplari in migrazione dal Sahara ah, dal 1600 non nidificano nella nostra regione»
di Nicoletta Paciarotti
Monte Roberto, 3 marzo 2023 – Cinque esemplari di cicogna, rari da vedere nella nostra regione, sono stati avvistati e immortalati in territorio di Monte Roberto, vicino a un capannone di legname.
Jacopo Angelini, ornitologo, referente settore biodiversità Wwf Marche ci ha spiegato che «in questo periodo si possono osservare cicogne bianche in migrazione. Loro stanno tornando a nidificare in Europa, dopo che hanno passato l’inverno a Sud del Sahara, in Africa».
«La popolazione nidificante più vicina alle Marche è presente nel delta del Po, in Emilia Romagna, mentre nella nostra regione sono secoli che non nidifica la specie, almeno dal 1600. È una specie legata alle zone umide, vicino ai fiumi. Si nutre di piccoli mammiferi, soprattutto rettili e anfibi».
«In Italia la specie è in espansione, la riserva regionale Ripa Binca ha posizionato una piattaforma per stimolarle, durante la nidificazione, a fermarsi: i loro nidi sono infatti simili a piattaforme, allevano in media due o tre piccoli e ripartono per l’Africa alla fine dell’estate».
(foto Cristiana Loccioni)