Connect with us

Attualità

CASTELBELLINO / Riprende la consegna a domicilio di spesa e farmaci

Il Comune aggiorna sui numeri legati all’emergenza Covid e ringrazia la Protezione Civile per l’impegno profuso

CASTELBELLINO, 5 novembre 2020 – Il Comune ha fatto il punto della situazione in merito all’emergenza legata al Covid19.

«Dagli ultimi aggiornamenti e dalle verifiche in merito ai dati relativi alla situazione attuale della pandemia sul nostro territorio, anche a Castelbellino risultano in crescita i numeri dei contagi da Covid-19. Stanno infatti aumentando i cittadini risultati  positivi e sottoposti a quarantena obbligatoria o isolamento fiduciario».

Baldi carni

«Alla data del 3 novembre, a Castelbellino sono state rilevate 28 persone positive al Coronavirus e 37 persone in isolamento. Per far fronte all’aggravarsi della situazione generale e al crescente numero di cittadini  in isolamento, da lunedì 2 novembre è stato riattivato il Coc – Centro operativo comunale –  ed è ripartito il servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio in collaborazione con il gruppo di Protezione Civile comunale».

«Si tratta di un aiuto concreto rivolto alle persone più fragili della comunità e, nello specifico, a tutte le persone in quarantena o isolamento che non abbiano familiari o persone vicine che possano aiutarli. Per richiedere il servizio, è sufficiente contattare un numero telefonico comunale dedicato (0731 70 16 06 – int. 7), dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, indicando nome e cognome e numero di telefono. Durante il pomeriggio, la Protezione Civile con propri operatori e volontari, provvederà a passare presso l’abitazione di chi ha richiesto il servizio per accordarne tempi e modalità».

«L’Amministrazione comunale, augurando pronta guarigione ed esprimendo vicinanza alle persone contagiate, rinnova l’invito a tutti i cittadini  a prestare attenzione, a limitare il più possibile le occasioni di contatto e, soprattutto, ad adottare tutte le precauzioni utili a contrastare la diffusione del Coronavirus, perché osservare il distanziamento interpersonale evitando assembramenti, indossare la mascherina, lavare spesso le mani e scaricare ed attivare la App “Immuni” permette di tutelare noi stessi e la nostra comunità».

«Un ringraziamento particolare va alla Protezione Civile, che, con operatori e volontari, si dimostra sempre pronta a supportare la popolazione nei momenti di maggiore crisi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini
Cronaca4 ore fa

Falconara / Aeroporto, sei passeggeri lasciati a terra

Dal volo odierno per Catania nonostante fossero tutti in possesso di regolare titolo di viaggio, problemi con l’overbooking di Gianluca...

Attualità6 ore fa

Chiaravalle / Chiude la storica macelleria di Giorgio e Tiziana Santini

«Chiaravalle perde un punto di riferimento, il vostro successo è stato quello di non cercare clienti per i vostri prodotti...

Opinioni7 ore fa

Jesi / “Voto dove vivo”, approvato l’ordine del giorno

La discussione durante il Consiglio comunale odierno, sostegno alla proposta di legge che permette di recarsi alle urne anche a...

Eventi7 ore fa

Jesi / Fabrizi Family e Pamoja Watoto al Caffè del Teatro per l’Aperitivo Solidale

Ricavato devoluto a favore dell’associazione che realizza progetti in Kenya per sanità, scuola e lavoro Jesi, 30 marzo 2023 –...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Le ferite del Vento“, al Pergolesi applausi ed emozioni

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in un testo coinvolgente ricco di sfumature soprattutto quando affronta e racconta un’ossessione amorosa omosessuale...

Cronaca8 ore fa

Falconara / Sorpreso ancora senza patente, altra denuncia e sequestro del veicolo

Non aveva mai conseguito il titolo di guida, fermato circa 40 giorni fa per la stessa violazione del Codice della...

Attualità9 ore fa

Cingoli / Discarica, assemblea pubblica: «Occorre unità di intenti»

Ipotesi di ampliamento, il sindaco Michele Vittori: «Inaccettabile non aver preso una decisione dopo 10 anni, soprattutto nel rispetto della...

Marche news9 ore fa

Osimo / Il Presidente Mattarella inaugura il centro del Filo d’Oro

«Luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità, complimenti, la Repubblica vi è riconoscente» di Nicoletta Paciarotti Osimo, 30...

Eventi11 ore fa

Teatro / “Voglio la luna” vince il Premio nazionale inclusione 3.0 – VIDEO

A conquistare il pubblico il talento di Fabio Spadoni, attore anconetano con la sindrome di down, spettacolo storico e di...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, a settembre la demolizione

Il punto sui lavori stamattina in consiglio Comunale con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, insediamento e cantierizzazione anche per l’Hub di...

Meteo Marche