Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / Giornata di dialogo cristiano-islamico

Punti di forza, ricchezze ed ostacoli che si affrontano percorrendo il sentiero del dialogo interreligioso

FABRIANO, 13 giugno 2021 – Si è svolta venerdì presso la sala Ubaldi l’incontro per la Giornata di Dialogo cristiano islamico alla presenza del dottor Kamel Layachi Imam della comunità islamica del veneto e di Luis Miguel Vescovo ordinario della Anglican Episcopal Church of Europe e del Presidente del centro culturale islamico di Fabriano, Mekri Kader.

Ad aprire l’incontro il presidente del Centro culturale islamico Mekri Kader, per spiegare il lavoro che svolge questa associazione «Il nostro centro è stato fondato per dare qualcosa alla città – ha spiegato Mekri Kader – ci sono tante persone che arrivano da fuori, a Fabriano esistono più di 42 etnie, e questo vuole essere un centro d’ascolto, di aiuto e di incontro, non soltanto religioso, per aiutare chi viene qui e deve integrarsi con un’altra coltura».

Baldi carni

A seguire gli interventi del dottor Kamel Layachi e del vescovo Luis Miguel, che hanno portato il loro messaggio, punti di forza e ricchezze, ma anche gli ostacoli che si pongono fra mussulmani e cristiani.

«Oggi in tutta Italia i mussulmani sono circa 2.600.000, persone che cercano di incontrare l’altro nel rispetto della storia, della cultura e delle leggi dove si trovano a vivere – ha spiegato LayachiNon c’è dialogo se non c’è questo presupposto e deve partire dal rispetto, dal perdono e dall’umiltà. Noi crediamo che nessuno di noi è portatore di unica verità, ma siamo tutti in cammino verso essa».

Un’occasione e una testimonianza per chi non crede in questo dialogo «Questa ricchezza che possiamo mettere a disposizione dell’altro ci rende protagonisti di un momento storico che ci troviamo a vivere qui oggiha aggiunto Luis Miguel – facile a parole e sulla carta, più difficile è uscire dalla propria zona di confort e incontrare un altro fratello.

Dott. Kamel Layachi – Imam della comunità islamica del veneto e
S.E. Luis Miguel – Vescovo ordinario della Anglican Episcopal Church of Europe

Una giornata di dialogo, che ha visto tra gli intervenuti anche la presidentessa dell’associazione papa Wojtyła, per presentare la tematica delle conseguenze della circoncisione fatta in ambiente domestico e altre questioni sanitarie legate alle pratiche religiose; la presidentessa del Banco alimentare per presentare uno spaccato del loro lavoro; la presidentessa del consiglio comunale di Fabriano, con la questione del ruolo della donna nelle associazioni religiose.

Presenti all’incontro, tra gli altri, l’onorevole Patrizia Terzoni; l’assessore ai servizi sociali, Vincenza Di Maio; l’assessore alla cultura Ilaria Venanzoni; la presidentessa del consiglio comunale Giuseppina Tobaldi e alcuni consiglieri comunali; il sindaco e il vicesindaco di Cerreto D’Esi; i rappresentanti del banco alimentare di Pesaro, che ha stretti rapporti col centro culturale islamico.

Sara Marinucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche