Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / “I SIGNORI DEL LUSSO”, LA STORIA DI UNA FINANZA DI QUALITÀ

Il libro è stato presentato ieri, 18 maggio all’interno della residenza La Ceramica

 

FABRIANO, 19 maggio 2019 – Alla scoperta da “I signori del lusso”, un libro del giornalista de “Il Sole 24 Ore” Simone Filippetti (edito da Sperling & Kupfer) nato per raccontare la storia di Giovanni Tamburi e della Tamburi Investment Partners, che ha tracciato una “terza via” di accesso al capitalismo, differente da quella Usa e da quella cinese.

Baldi carni

Conquistare il mercato globale attraverso la raccolta di capitali e la conseguente spinta verso mercati più grandi.

A moderare il dibattito il Direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi. “Un racconto minuzioso e preciso di come dal basso si possa arrivare al top. Ma non dall’altra parte del mondo, in Italia. Difendendo le aziende italiane. Vincenti con preparazione, passione, fiuto, determinazione”.

Un dialogo serrato tra l’autore, ed il Presidente di Elica Francesco Casoli insieme all’AD di iGuzzini Andrea Sasso partito dalle considerazioni di Filippetti che ha descritto la città della carta come “Città laboratorio, con una concentrazione di eventi che hanno raccontato l’Italia: crisi bancaria, industria familiare venduta, riconversione: se volete capire cosa sta avvenendo oggi dalla deindustrializzazione alla reindustrializzazione, dovete scoprire Fabriano”.

Libro pensato con l’idea di raccontare la storia del circolo virtuoso costruito da Giovanni Tamburi, per un sistema capace di alimentare sé stesso attraverso la raccolta di finanziatori italiani capaci di investire negli imprenditori del Belpaese.

“La competizione è competenza, innovazione e costo di manodopera. Se hai le prime due, la terza non è un problema – ha  osservato Casoli – La missione dell’imprenditore non è salvare il Made in Italy, quella è della politica. La mia come imprenditore è quella di mandare avanti l’impresa. Non devo e non dobbiamo perdere l’obbiettivo”.

Investire in Italia, ma con capitali ed idee da tutto il mondo: questo il pensiero dell’AD di iGuzzini Sasso, che ha poi osservato la necessità di ritrovare unità di intenti e visioni condivise. “Ricordiamo anche le aziende non sono nazionali, sono entità che vanno oltre i confini di una nazione, sono transnazionali e questa è la condizioni per andare verso i mercati globali”.

I signori del lusso DSC_1689 DSC_1686 DSC_1680
<
>
Da sinistra a destra, Casoli, Filippetti, Laurenzi e Sasso

E poi lo stimolo finale del Direttore Laurenzi, sulle “Colpe e Soluzioni per il Sistema Paese e per il Sistema Paese”.

Decisa la risposta del Presidente di Elica Casoli “L’errore principale a livello nazionale è stato l’individualismo e per il bene dell’impresa questa torni ad essere motore di crescita per non spezzare il Paese. Il Sistema Marche è molto più complesso, ma anche in questo caso bisogna aprire la mente ed essere meno individualisti”.

L’incontro è stato organizzato da Francesco Bellocchi consulente finanziario di Sol&Fin Sim S.p.A.

(s.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca58 minuti fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina5 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche