Connect with us

Eventi

Jesi / Al Pergolesi “Il calapranzi” con Claudio Gregori e Simone Colombari

Prima dello spettacolo presso le Sale Pergolesiane lectio magistralis di Pierfrancesco Giannangeli su “Il Teatro dell’Assurdo e Harold Pinter”

Jesi, 16 marzo 2023 – Domani, venerdì 17 marzo, ore 21, Claudio Greg Gregori e Simone Colombari al Teatro Pergolesi in esclusiva regionale con Il calapranzi di Pinter, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune e dall’Amat, con il contributo della Regione Marche e del Mic.

Prima dello spettacolo, alle ore 19, presso le Sale Pergolesiane il pubblico è invitato all’incontro Il Teatro dell’Assurdo e Harold Pinter a cura di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico.

Simone Colombari e Claudio Gregori

Simone Colombari e Claudio Gregori si conoscono nel 1995, recitando nella commedia 5740170 in scena al Teatro Vittoria di Roma. Da allora hanno collaborato molte volte in teatro, alla radio, in televisione e al cinemaIl calapranzi di Pinter era un loro pallino personale, seppur tacito, da anni, ora è diventato un obiettivo comune e galvanizzante.

Entrambi dotati di peculiarità surreali, in perenne bilico tra cinismo e autoironia, Simone e Claudio si calano perfettamente nei registri surreali e metafisici dello scabro racconto di Pinter e restituiscono così la giusta crudezza d’una trama spietata, dolorosa e, a volte, involontariamente comica.

L’azione si sviluppa in un seminterrato spoglio e desolato dove due uomini, Ben e Gus sono in attesa di qualcosa. Ben è il più autoritario e trascorre il tempo leggendo il giornale, Gus invece è passivo ma è l’unico che utilizza la parola in modo positivo, facendo domande, le quali però non trovano mai risposta.

Ne derivano dialoghi vuoti, illogici, irrazionali. Nel corso delle battute si scopre che essi sono due sicari professionisti che attendono istruzioni da un misterioso capo, che sembra comunicare con loro tramite un calapranzi… Non conoscono la loro vittima, sanno solo che prima o poi entrerà dalla porta dello scantinato dove sono chiusi e loro dovranno ucciderla.

“Il calapranzi”

L’attesa è snervante e i due riempiono il loro tempo parlando di cose futili, in un crescente stato ansioso che li porta allo scontro verbale, sebbene non acceso. Il dramma termina con un colpo di scena e un grande spunto di riflessione che porterà il pubblico a immedesimarsi con la cruciale decisione che conclude l’atto.

Le musiche sono di Claudio Gregori, i costumi di Lsd Edizioni srl, luci e audio di Francesco Barbera, scene di Andrea Simonetti, produzione Lsd Edizioni srl.

Info: biglietteria del Teatro Pergolesi 0731 206888, Amat 071 207 24 39. Inizio spettacolo ore 21.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport3 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche