Connect with us

Opinioni

Jesi / Alberi del viale in buona salute? «L’Amministrazione Bacci ha i suoi meriti»

Il gruppo consiliare di opposizione Jesiamo dopo i controlli sulle alberature: «La realtà ha avuto ragione sulle parole, altro che lunga incuria»

Jesi, 3 febbraio 2023 – Gli alberi del Viale della Vittoria sono in buona salute. Finalmente una bella notizia. Dalle prove di trazione effettuate nei giorni scorsi è stato accertato il buono stato di salute delle alberature poste lungo Viale della Vittoria.

Una bella notizia, quindi, che stride però con la trama di un verde pubblico, negli ultimi anni, mal curato narrata dall’attuale Amministrazione.

viale della vittoria jesi
Le alberature in Viale della Vittoria

Se, infatti, è vero che il sindaco Fiordelmondo aveva parlato di un deficit di cura durato a lungo, è altrettanto vero che alla prima prova dei fatti la realtà, come sempre, ha avuto ragione rispetto alle parole.

Gli investimenti per la cura e il mantenimento del verde pubblico non sono mai veramente abbastanza e giustamente tutto è migliorabile.

Va però ricordato come proprio l’Amministrazione Bacci abbia fortemente incrementato le risorse per il verde rispetto alla precedente gestione amministrativa, cercando di rendere Jesi una città che considera tutto il suo verde come un patrimonio vivo e centrale nell’ecosistema ambientale, sociale ed economico.

A questo punto non si capiscono le dichiarazioni, rilasciate durante l’ultimo Consiglio comunale, dell’assessora Malappioni che in riferimento proprio alla questione della cura del verde pubblicato aveva dichiarato di aver rilevato grandi criticità e situazioni di incuria.

Delle due l’una: l’assessora ai lavori pubblici, nella sede più importante dell’apparato amministrativo comunale, ossia il Consiglio, comunica grandi criticità e incurie, attaccando per questo, naturalmente, la precedente Amministrazione, mentre in realtà gli alberi sono ben curati e in piena salute.

Una pessima figura per la maggioranza tutta e per la Malappioni nello specifico, che a questo punto o riconosce l’errore e con esso anche i conseguenti meriti alla Giunta Bacci o è in malafede e preferisce creare polemica attorno ad un tema, come quello dell’ambiente, tanto caro sulla carta alla sua compagine ma su cui ancora a livello concreto non si segnalano significative iniziative.

La concretezza e il pragmatismo è ciò che da sempre caratterizza il nostro modus agendi e in questo sta la nostra diversità, lo rivendichiamo come sempre abbiamo rivendicato le nostre scelte e le nostre azioni con la fermezza di chi lavora pancia a terra, senza strumentalizzazioni, da anni.

Gruppo consiliare Jesiamo

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi7 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche