Connect with us

Sport

Jesi / Rugby, Faccenda: «Un 2022 soddisfacente e un 2023 pieno di impegni»

Luca Faccenda

Il presidente traccia il bilancio dell’anno che sta per chiudersi guardando già al futuro che vedrà proprio i giovani e i giovanissimi protagonisti di importanti appuntamenti

Jesi, 29 dicembre 2022 – «Chiudiamo il 2022 con soddisfazione. Contiamo di replicare nel 2023. Che dovrà essere, fra le altre cose, l’anno della sostenibilità».

Luca Faccenda
Luca Faccenda

Parola di Luca Faccenda, presidente del Rugby Jesi ’70 che a cavallo fra anno vecchio e nuovo traccia bilanci e disegna prospettive per la palla ovale jesina.

«La stagione sportiva in corso è iniziata bene – riepiloga Faccenda- nella Seniores, coach Marco De Rossi ha dato a tutti nuovo entusiasmo, quello che ci voleva dopo due anni di difficoltà legate al Covid. Eravamo partiti per la salvezza, siamo ora al sesto posto e direi che il bilancio è più che positivo. Molto bene, ora vogliamo continuare su questa scia e fare le stesse cose anche per quel che riguarda il vivaio. Non dimentichiamo di questo anno le soddisfazioni per i percorsi e le convocazioni in azzurro Under 19 di Filippo Barbacci, ora approdato a Rovigo, nato rugbisticamente a Fabriano e che ha poi proseguito da noi la sua formazione, e di Nicole Maria Cordova in Under 17».

Proprio a giovani e giovanissimi sono legati alcuni degli snodi e degli appuntamenti più importanti che attendono il Rugby Jesi ’70 nel 2023.

«Che il nostro impianto sia stato scelto quale sede di uno dei sette Poli di sviluppo Under 17-18 individuati in tutta Italia dalla Fir, è un motivo di orgoglio che premia il grande lavoro fatto da diversi anni a questa parte per renderlo ciò che è attualmente. Lavoreremo sul Polo e lavoreremo sul minirugby, che il prossimo anno – ricorda Faccenda – avrà non solo il tradizionale Torneo Federico II quale occasione importante. Siamo infatti stati scelti dalle Zebre per ospitare la seconda edizione del torneo dedicato agli oltre 125 club della “Zebre Family” per le categorie dalla Under 5 alla Under 13il Memorial “Leonardo Mussini”, a maggio prossimo. Dopo la prima volta a Parabiago, quest’anno Jesi sarà protagonista nel 2023 di un evento che porterà qui circa 900 bambini, oltre ai loro accompagnatori. Una grande festa di sport e di rugby».

Non è però solo in campo ma anche sul campo che si lavora.

«Il 2023 dovrà essere un anno all’insegna della sostenibilità delle strutture e dei comportamenti. Ci stiamo muovendo per una nuova e più sostenibile illuminazione del nuovo campo in sintetico, lavoreremo sulla riduzione della produzione di rifiuti e del consumo di plastica, stiamo cercando partner e sponsor per la realizzazione di un percorso ciclabile che colleghi il nostro impianto al quartiere Minonna e al centro di Jesi. Sarà bello e coinvolgente e d’altro canto la nostra squadra societaria, da poco rinnovata, ha forza e voglia di fare».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche