Connect with us

Cronaca

Jesi / San Vincenzo de’ Paoli, al servizio dei più bisognosi

L’appello dell’associazione che sostiene i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati e gli anziani e si impegna a combattere le cause della povertà, richiesto il sostegno attraverso i carrelli di spesa solidali

Jesi, 18 marzo 2023 – Domenica scorsa i ragazzi dell’Azione cattolica di San Francesco di Paola hanno donato, durante l’offertorio, generi alimentari non deperibili alla Conferenza di San Vincenzo de’ Paoli, presente nella parrocchia, che verranno distribuiti alle famiglie assistite.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Alla fine della messa, Gabriele Cinti della San Vincenzo, ha ricordato ai numerosi presenti che l’associazione è laica ma di ispirazione cattolica e che opera principalmente nelle parrocchie per aiutare le persone più sfortunate, tra cui i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati e gli anziani soli, sia dal punto di vista materiale-finanziario che morale-culturale.

La Conferenza non si limita a pagare le bollette e fornire pacchi alimentari, ma cerca di comprendere le cause della povertà e combatterle.


A Jesi, la San Vincenzo è presente dal 1896 e attualmente con tre conferenze che si trovano così distribuite: San Filippo, Santa Maria del Piano e San Francesco di Paola.

Assistono 72 nuclei familiari per un totale di 250 persone, di cui il 40% sono minori di 18 anni. A questi numeri vanno aggiunti gli utenti occasionali che spesso passano in parrocchia per chiedere assistenza, soprattutto la sera.


Lo scorso anno la San Vincenzo si è occupata di aiutare quattro nuclei familiari provenienti dall’Ucraina. Attualmente, uno di questi nuclei si è trasferito in Irlanda poiché non è potuto rientrare in Ucraina e là ha trovato maggiori opportunità di lavoro.


Le richieste di sostegno. sono molte e la Conferenza non riesce a soddisfarle tutte, per cui si chiede il generoso contributo della comunità, anche lasciando una piccola parte della propria spesa presso i seguenti supermercati: Sì con te di via Fausto Coppi e di via Paladini, il Coal di Piazza Vesalio, il Carrefour del Centro commerciale Arcobaleno e il Conad di via don Rettaroli, dove sono presenti carrelli solidali.

Si può anche aiutare concretamente entrando a far parte delle conferenze chiamando o inviando su WhatsApp il proprio interesse al numero 350 176 65 81.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità2 ore fa

Falconara / Preoccupazione per il sequestro di depuratori e scolmatori

Riguarda tutta la linea fognaria della costa ma«durante il periodo estivo non abbiamo mai ricevuto, da parte di utenti o...

Cronaca3 ore fa

Mergo / Auto sfrenata, per tentare di fermarla cade a batte la testa

Ferito un 70enne, aveva cercato di evitare che il mezzo invadesse senza controllo la Provinciale, allertata anche l’eliambulanza di Redazione...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Mercato delle Erbe scenario di danza internazionale

Seminario con il metodo “Creation 3×3” organizzato dalla Scuola Cinzia Scuppa di Jesi e dalla Luna Dance Center di Ancona,...

rifiuti sassoferrato rifiuti sassoferrato
Alta Vallesina4 ore fa

Sassoferrato / Elettrodomestici, plastica e tanti altri rifiuti raccolti dai volontari

Tante le associazioni impegnate e tanti gli studenti coinvolti nella giornata di Redazione Sassoferrato, 28 marzo 2023 – Domenica scorsa...

Tendenze5 ore fa

Famiglie marchigiane in difficoltà: i consigli del Mite e gli aiuti pubblici

La regione Marche ha da sempre avuto un’economia relativamente stabile, basata soprattutto sull’agricoltura, sull’artigianato e sul manifatturiero, ma negli ultimi anni ha...

Attualità5 ore fa

Belvedere O. / Un compleanno d’eccezione: Anita Balducci ha spento 100 candeline

Alla Casa di riposo a festeggiarla il personale, i familiari e l’assessore Luca Baldi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale Belvedere Ostrense,...

Alta Vallesina6 ore fa

Fabriano / Wangiri, donna truffata dello squillo senza risposta

Una 53enne di Fabriano ha denunciato tutto alla Polizia della città della carta di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, avviata bonifica eventuali ordigni bellici

Per l’intera settimana si protrarranno i lavori sull’area interessata dalla demolizione e ricostruzione, propedeutici agli scavi per interrare i sottoservizi...

Cronaca9 ore fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina10 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x