Connect with us

Cronaca

Morte nel canale / Amarezza e rabbia: «Una tragedia annunciata»

Il primo incidente mortale risale al 1986, nel 1989 la vittima è stata un camionista, nel 2019 salvo per miracolo un ragazzo perché l’alveo era in secca, i residenti invocano più sicurezza

di Nicoletta Paciarotti

Serra San Quirco, 13 ottobre 2022 – Amarezza, dolore e rabbia nei residenti per la tragedia che lunedì scorso ha strappato alla vita le due donne jesine Cinzia Ceccarelli, 58enne, e Sabina Canafoglia, 51 – oggi i funerali di entrambe – morte annegate nel canale di Sant’Elena dopo esservi finite dentro con l’auto con la quale tornavano a casa dal lavoro.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«Una tragedia che avrebbe potuto essere evitata».

Canale a Sant’Elena

«Non è la prima volta che succede – dicono – il canale deve essere messo in sicurezza, la rete non basta, serve un muro, qualcosa di più sicuro. Abbiamo segnalato in tutti i modi, ma è come se chi di dovere non avesse gli occhi».

Una serie di incidenti

La prima vittima del canale è stata una ragazza di Serra San Quirico, aveva 29 anni, è finita con l’auto, una Fiat 500, nell’acqua nel tratto di Arpini, in contrada Serralta, era il 1986. Nel 1989 un camionista, del Nord Italia, è morto annegato, dopo aver perso il controllo nel mezzo, sempre in contrada Serralta, vicino al ponte che interseca via Fratelli Bandiera.

Il 1 novembre 2019, nello stesso tratto, un ragazzo si è salvato dopo aver cappottato nel canale: il corso d’acqua era secco. Lo scorso lunedì, era il 10 ottobre, una Polo Volksvagen, con a bordo quattro operai dell’Elica, è finita nel canale: il bilancio è di due morti, un ferito e un illeso.

«Quel tratto a Sant’Elena forse era il più sicuro perché non costeggiante la carreggiata, ma un guard rail serve su tutto il perimetro. Le condizioni del canale nel resto del territorio comunale sono pietose, il guard rail è alto come un marciapiede».

Canale a Serralta

Il Comune e l’Enel

Il canale è di proprietà dell’Enel, viene utilizzato dall’azienda per produrre energia presso la centrale vicino all’Abbazia di Sant’Elena.

Prima dell’incidente del 1986, l‘ente aveva provveduto a mettere una rete verde, a protezione e sicurezza del canale, evitando così che pedoni e animali potessero trovarsi in condizioni di pericolo.

«Negli anni – spiega un serrano – il Comune di Serra San Quirico ha sempre preteso che fosse l‘Enel a mettere un guard rail a protezione del canale di proprietà. L‘Enel in realtà per proteggere il canale ha provveduto a mettere una rete, quindi la sua proprietà l’ha messa in sicurezza».

«La rete però non serve a proteggere una macchina che finisce nel canale, la macchina che transita sulla carreggiata è – a mio avviso – onere del comune, perché la strada è comunale. Il Comune deve provvedere a proteggere la sua proprietà».

«Abbiamo inviato tantissime segnalazioni, qualcuno faccia qualcosa».

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche