Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / SS76: Lavori in galleria finiti, termina divieto di transito mezzi adr

Tre le gallerie interessate tra Fabriano Est e Ovest: “Malvaioli”, “Monticelli” e “Burano”

di Redazione

Fabriano, 31 gennaio 2023 – Confartigianato Trasporti Ancona – Pesaro e Urbino esprime soddisfazione per il completamento dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie della SS 76 dove, per effetto dell’Ordinanza ANAS valida fino al 31.12.2022, il passaggio dei mezzi ADR era vietato nel tratto nelle gallerie “Malvaioli”, “Monticelli” e “Burano”, tra Fabriano Est e Ovest, per consentire i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici e di messa in sicurezza.

Andreoli immobiliare 01-07-20

In estate, dopo l’intervento di Confartigianato Trasporti, si era riusciti a trovare una mediazione e grazie alla neo sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, era stata emanata un’ordinanza comunale che consentiva, in determinati orari, il transito lungo le arterie del Comune.

Ora i mezzi ADR tornano a percorrere la SS 76: i mezzi diretti in Umbria regolarmente lungo la carreggiata Est-Ovest, mentre quelli in entrata nelle Marche transitano sulla corsia di sorpasso.

«La notizia non è di poco conto in quanto il transito di mezzi ADR sulla direttrice Ancona-Perugia resta fondamentale per l’intero centro Italia considerata anche la presenza di impianti di raffinazione e la partenza quotidiana di centinaia di mezzi diretti verso ovest», dice Luca Bocchino responsabile di Confartigianato Trasporti Ancona – Pesaro e Urbino che si dichiara soddisfatto per l’impegno assunto dalle istituzioni soprattutto in un momento delicato per l’intero comparto che continua a soffrire per i rincari dei carburanti e anche per i ritardi dei lavori di completamento del raddoppio della SS 76.

«Solo quando gli interventi saranno terminati avremo finalmente dato una delle risposte che il nostro territorio attende in tema di viabilità stradale”, sostiene Bocchino, “il completamento della Quadrilatero, almeno nel versante anconetano, resta un nodo da sciogliere e sul quale l’attenzione dell’Associazione resta alta».

«Le infrastrutture e i trasporti sono fondamentali nel processo di sviluppo di un territorio e Confartigianato è impegnata a dare risposte immediate e concrete agli operatori, specialmente in un periodo come questo, denso di difficoltà per il comparto Trasporto» il commento di Sandro Tiberi Presidente dell’Area territoriale di Fabriano di Confartigianato.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca44 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche