Connect with us

Attualità

JESI / Art Community e la Rete Museale Urbana della città

Art community cuccaro e Uncini

Per unire le istituzioni culturali cittadine che perseguono finalità di tutela, valorizzazione e conservazione

JESI, 9 luglio 2020 – A tu per tu con i protagonisti della di Jesi: Art Community in diretta streaming con i suoi protagonisti e la Rete Museale Urbana della Città di Jesi.

museo Stupor Mundi

Il museo Stupor Mundi

La rete unisce le diverse istituzioni culturali cittadine che perseguono, anche in forme diverse, finalità di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali materiali e immateriali.

Baldi carni

Nata da un capillare lavoro di coordinamento territoriale e presentata nel pieno dell’emergenza Covid-19, la Rete Museale Urbana rappresenta un modello gestionale d’avanguardia a cui tendere per poter ricostruire insieme le relazioni tra territorio, comunità e cultura.

In diretta sulla pagina di Art Community, si discuterà dell’importanza del fare Rete e del significato che in questi tempi così particolari essa assume.

I protagonisti si presenteranno e presenteranno le proprie realtà, raccontando la propria esperienza sul territorio e le proprie attività promosse nel segno del networking.

Parteciperanno alla diretta i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti:  Musei Civici di Palazzo Pianetti, Museo delle Arti della Stampa, Biblioteca Planettiana, Museo Diocesano , Fondazione Cassa di Risparmio , Museo Federico II Stupor Mundi, Fondazione Pergolesi Spontini  e Jesi Cultura e Turismo.

L’iniziativa Fa.Re.! Fare Rete dopo il Covid 19 rientra nel progetto #testimonianze promosso da Art Community.

L’intenzione di questo nuovo format è quella di dare valore e spessore alle molteplici testimonianze del fare comunità e cultura, attraverso le voci dei protagonisti.

Persone di cultura, operatori del settore, professionisti che lavorano nel e per il territorio, porteranno il loro contributo raccontando la loro esperienza e tratteggiando, attraverso la narrazione, nuovi passaggi e paesaggi culturali.

Art Community è un hub di innovazione culturale nato in piena emergenza Covid19 come luogo della relazione, dello scambio e del confronto tra artisti e operatori culturali a livello territoriale, regionale e nazionale.

Un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Maestro David Uncini ed il pedagogista Antonio Cuccaro (nella foto in primo piano) con l’Associazione SestaVoce nelle persone del presidente, Attilio Di Sanza, Claudia Pedico, Nico Casalini, Roberto Bernabei e Luciana Manca, con il patrocinio del Comune di Jesi, Fondazione Cassa di Risparmio, Museo Diocesano, Musei Civici di Jesi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina54 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche