Connect with us

Attualità

JESI / “PRIMA CHE MI DIMENTICHI DI TE”, LA RESISTENZA IN VALLESINA

Il libro di Vittorio Graziosi sulla seconda guerra mondiale letta attraverso gli occhi di partigiani e cittadini

 

JESI, 10 giugno 2019 – Oggi pomeriggio, 10 giugno, alle ore 17 presso la Sala Pino Ricci di Palazzo Marche ad Ancona sarà presentato “Prima che mi dimentichi di te” il libro sulla Resistenza in Vallesina promosso dal Consiglio Regionale a cura dello scrittore jesino Vittorio Graziosi. Un tributo all’eroismo dei partigiani locali ma anche alla forza e al coraggio della gente comune della nostra terra che ha vissuto sulla propria pelle la seconda guerra mondiale.

Baldi carni

“Si tratta di una raccolta di ricordi che rievocano la fame, le violenze, le privazioni sofferte in quegli anni ma anche il solido eroismo di quanti tenacemente e strenuamente si opposero ai nazifascisti – spiega Antonio Mastrovincenzo, Presidente del Consiglio Regionale delle Marche -. Grazie alla semplice, vivida e quanto mai autentica trama delle parole, davanti agli occhi di chi legge si crea un grande “album di fotografie” che idealmente vogliamo consegnare ai nostri giovani, affinché possano ragionare sul passato per non dimenticarlo mai, in un momento storico, il nostro, in cui purtroppo siamo sempre più pericolosamente proiettati alla violenza”.

“Ricordare il passato – si accoda Vittorio Graziosi – significa tracciare un solco nelle coscienze per fare in modo che quanto accaduto non si ripeta più. Ciò che ci ha motivati alla stesura di questo testo è stato proprio il timore che quanto attraversato dai nostri cari potesse svanire. C’è stata infatti una comprensibile determinazione da parte delle famiglie che sono sopravvissute alla guerra a scordare, lasciarsi tutto il dolore alle spalle. Ma in questo modo i ragazzi di oggi non sanno praticamente nulla di quanto è successo. E a voler dimenticare ci si potrebbe convincere che non siano mai esistite quelle violenze. Ridare voce al passato, scegliendo storie di minuta quotidianità cavate tra i “fiotti” di allora, è stato come accendere un faro sul presente. E si è rivelato così sorprendentemente potente da scuoterci ancora con forza”.

Oltre ad Antonio Mastrovincenzo e Vittorio Graziosi, alla giornata di presentazione di “Prima che mi dimentichi di te” saranno presenti Lorenzo Marconi Coordinatore Regionale dell’Anpi Marche, Daniele Fancello, Presidente Provinciale Anpi di Ancona,  e quanti hanno collaborato alla stesura del volume, che sarà distribuito all’interno della raccolta dei Quaderni Regionali delle Marche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche