Segui QdM Notizie

Eventi

Jesi Successo per la festa al Campo Boario: giochi, regali e convivialità

Un sabato pomeriggio animato da 150 bambini grazie all’impegno del Comitato di Quartiere, con il supporto del Comune e delle associazioni locali

Jesi – Un pomeriggio di festa e comunità si è svolto sabato scorso 4 gennaio alla tettoia del Campo Boario, dove più di 150 bambini e ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno partecipato alla festa di quartiere.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato di Quartiere, ha regalato momenti di gioia, giochi e regali, trasformando il sabato in una celebrazione della vivacità e dell’unione del territorio.

A inaugurare l’evento è stato il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, che ha rivolto un caloroso saluto ai presenti. Nel suo discorso, ha ringraziato i bambini, i genitori – con un’attenzione particolare alle numerose mamme – per aver scelto di condividere questo momento di comunità.




«Jesi vuole essere una città vivace, accogliente, attenta alle dinamiche sociali ed educative», ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando il valore dell’aggregazione e del lavoro svolto dal Comitato di Quartiere, impegnato in iniziative di grande impatto sociale.

La giornata è stata animata dagli scout del gruppo Jesi 4 di San Giuseppe, che hanno organizzato giochi coinvolgenti e divertenti per i bambini. Cinque squadre si sono sfidate in un’atmosfera di allegria e sana competizione, culminata con la vittoria della squadra rosa. Tuttavia, nessuno è rimasto a mani vuote: i premi, attentamente selezionati dal Comitato di Quartiere, sono stati distribuiti a tutti i partecipanti, in base alla loro età. Dai giocattoli ai libri, passando per penne e pennarelli, ogni bambino ha ricevuto un regalo pensato per lui.

Non poteva mancare un momento conviviale, con una ricca merenda per grandi e piccoli: offerta da Griselda Parrucchieri del Gruppo Vignaroli e dal panificio Non solo Pane, con i suoi due punti vendita di via Gramsci e via Fiume, oltre a panettoni e pandori donati grazie al contributo della Caritas diocesana.

All’evento hanno partecipato anche le assessore Loretta Fabrizi e Paola Lenti, che si sono dette entusiaste di vedere tanti bambini e famiglie riuniti in una festa così gioiosa. Entrambe hanno auspicato l’organizzazione di ulteriori appuntamenti, magari nella bella stagione, coinvolgendo altri luoghi del quartiere come gli Orti Pace.

Presente anche il presidente della Croce Rossa Comitato di Jesi, Elia Emma, che ha assicurato il supporto di due operatori pronti a intervenire in caso di necessità.

La festa rientra tra le iniziative del progetto Rjuso, sostenuto dalla Fondazione Cariverona e realizzato grazie alla collaborazione di Caritas, Croce Rossa, Legambiente, Comune di Jesi e altre realtà come Jesi Clean, che ha curato la pulizia dell’area con un’efficiente raccolta differenziata.

Un plauso speciale va al Comitato di Quartiere per il grande lavoro organizzativo e aggregativo, che ha saputo coinvolgere istituzioni, associazioni e volontari in un’azione corale.

Il weekend di festa si è concluso domenica 5 gennaio con un’altra iniziativa, la Tombola della Befana.

© riproduzione riservata

News

Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]