Connect with us

Attualità

MAIOLATI S. / Aree verdi per l’attività fisica all’aperto

Il Comune le mette a disposizione, in porzioni delimitate, per le palestre e per i centri sportivi

MAIOLATI SPONTINI, 12 maggio 2021- L’Amministrazione comunale mette a disposizione le aree verdi per l’attività fisica all’aperto delle palestre e dei centri sportivi.

Una misura con cui si intende andare incontro alle esigenze di un settore, quello dello sport, fortemente penalizzato dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La pandemia ha determinato un blocco generalizzato di molte attività, tra queste, le attività sportive e sociali, generando conseguenze negative per tutto il sistema legato al mondo dello sport e del benessere fisico.

Baldi carni

La normativa vigente prevede la sospensione delle attività di palestre, piscine, centri natatori ma anche la possibilità di svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.

Parco Paradisi via Fornace


Le aree verdi disponibili nel Comune di Maiolati Spontini consentono di praticare sport e fitness contemperando le esigenze di distanziamento con quelle di areazione naturale che comporta un abbattimento per diluizione della carica virale potenzialmente presente tra le persone. I parchi pubblici si prestano particolarmente ad essere sede di esercizio fisico in condizione di rischio mitigato per la popolazione e inoltre lo sport è unanimemente riconosciuto come valore sociale da perseguire per la salute ed il benessere della persona, per l’inclusione sociale, per l’educazione ed il corretto sviluppo dell’individuo, di cui deve essere garantito il diritto a tutti.

Da qui la decisione dell’Amministrazione comunale di promuovere la fruizione delle aree verdi, normalmente aperte a tutta la cittadinanza, autorizzandone l’utilizzo in porzioni delimitate agli utenti delle palestre e dei centri fitness e alle associazioni sportive.

Parco Borsellino via Petrarca


Le aree individuate da adibirsi ad attività motoria organizzata sono l’area verde “Parco Borsellino” di via Petrarca, l’area verde all’interno del Parco Paradisi, in via Fornace, l’area verde all’interno del Parco Montessori, in via Venezia, tutte a Moie, e il Parco Colle Celeste nel capoluogo collinare.

L’utilizzo delle aree da parte dei privati non precluderà la loro fruibilità da parte della cittadinanza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina3 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche