Connect with us

Sport

Pallamano / Chiaravalle, Nando Nocelli: «Non siamo più una sorpresa»

Il responsabile del settore giovanile: «Amo questo sport, abbiamo creato uno staff tecnico bellissimo e stiamo procedendo bene con loro, il nostro progetto sta cominciando a dare i primi frutti»

Chiaravalle, 10 marzo 2023 – Le interviste ai tecnici della Asd Pallamano Chiaravalle si concludono con mister Nando Nocelli, tecnico della squadra di Serie B maschile ma, soprattutto, responsabile di tutto il nutrito settore giovanile della Asd Pallamano Chiaravalle. 

Come giudica i progressi nel progetto Serie B?

«Quello della Serie B è un progetto intrapreso con la società per cercare di far crescere questi ragazzi sotto l’aspetto tecnico e umano, ma in realtà si tratta dell’ultimo in ordine di importanza. Il vero focus del mio lavoro è il settore giovanile: le varie Under 9/11, 13, 15 e 17».

Quanti tecnici coordina per la crescita del vivaio della Pallamano Chiaravalle?

«Sotto di me, in quanto responsabile tecnico del settore giovanile, ho diverse persone: le giocatrici di A2 Caterina Mariniello, Agustina Cuello e Diletta Paialunga come responsabili Under 9/11; Cristina Lenardon ed Edoardo Albanesi a cui ho lasciato le mie ragazze Under 13 dello scorso anno; lo staff della maschile guidato da me con vice allenatore Claudio Carroni e il preparatore dei portieri Paolo Agostinelli. Ogni 15 giorni ci troviamo e facciamo il punto della preparazione delle varie squadre per vedere come migliorarci».

Ci sa dare un numero preciso di ragazzi per queste squadre?

«Si tratta di un numero in costante crescita: una trentina di bambini Under 9/10/11; 25 bambine tra Under 13 e 15; un gruppo di Under 13 con 20 maschietti; il gruppo Under 15/17 che fanno entrambi i campionati e sono una buona parte del nucleo della serie B, sono 25 ragazzi. Diciamo che in questi due anni il lavoro è andata molto bene, sicuramente anche grazie alla presenza costante nelle scuole (otto i Comuni dove la pallamano è presente grazie al Chiaravalle ndr)».

Proprio il gruppo dell’Under 15 lo scorso anno ha portato ad un risultato incredibile, vice campioni italiani 

«Esatto, abbiamo creato un bel gruppo di ragazzi che amano la pallamano, hanno voglia di allenarsi e far sacrifici senza saltare un allenamento. Adesso crescere è sempre più difficile, siamo arrivati a uno step con i ragazzi in cui dovrebbero fare un piccolo passo in avanti sotto l’aspetto fisico. Sotto l’aspetto tecnico non possiamo usare la pece in allenamento, cosa che ci penalizza. Con questi gruppi che aumentano, sia maschile che femminile, in futuro sarà un piccolo problema trovare gli spazi per far allenare i ragazzi nel palazzetto. Hanno tutti il diritto di farlo sia le ragazzine, sia i più piccoli che devono prendere conoscenza col campo grande»

Sta forse pensando a un campo apposito per la pallamano a Chiaravalle?

«O un campo apposito o più ore di gioco destinate alla nostra società, anche perché non credo che ci siano altre società con così tanti iscritti a Chiaravalle. Squadre senza settore giovanile non possono avere le stesse ore di due squadre di serie A maschile e femminile e oltre 240 bambini iscritti. Far allenare le prime squadre ad Ancona è un controsenso. Speriamo che con i numeri e i risultati che stiamo ottenendo avremo più considerazione in futuro».

Anche la Società si sta spendendo molto per dare importanza al vivaio

«Infatti sento pieno appoggio da parte del presidente Maltoni e dal dirigente Tanfani, le due persone di riferimento che mi hanno portato a Chiaravalle e mi supportano (e sopportano) in tutto. Abbiamo creato uno staff tecnico bellissimo e stiamo procedendo bene con loro. Il nostro progetto sta cominciando a dare i primi frutti. Lo scorso anno siamo arrivati a essere vice campioni italiani. Non è detto che si riesca a ripetersi, ma mi fa felice vedere i ragazzi che studiano e dedicano tempo alla pallamano. Questa è una cosa bellissima».

Come riesce a invogliarli a giocare?

«Sono arrivato a Chiaravalle un po’ da colonnello. Provenivo da una realtà costruita da me in 15 anni e qui ho dovuto cambiare modo di fare, grazie anche all’aiuto di Maltoni e Tanfani che mi hanno fatto capire alcune dinamiche. A me piace la pallamano, che è anche una passione condivisa in famiglia, e non si finisce mai di imparare. Credo di aver fatto capire ai ragazzi come fare per diventare giocatori, divertendosi e raggiungendo anche qualche soddisfazione. Sanno che se non si lavora con serietà, rispettando gli impegni presi, è difficile fare risultato».

Un commento più specifico sulla Serie B

«La Serie B è un cantiere. La squadra vede un ex giocatore di A2, Shpetim Selimi, e attorno molti ragazzini che devono fare esperienza. Non è importante il risultato, ma giocare. Ci serve per far fare minutaggio, partite, scontrarsi con giocatori più prestanti. Stessa cosa con il campionato Under 20. Ci presentiamo con ragazzi 15 -17 anni contro dei ventenni. Fisicamente c’è una grande differenza, ma ci serve da esempio per vedere come lavorano altre squadre in Italia. L’obiettivo è portarli, fra tre o quattro stagioni, a giocare in prima squadra, per far inserire dei ragazzi del nostro settore giovanile ad alti livelli e far proseguire questa storia».

Cosa si aspetta dai suoi ragazzi per questa stagione?

«Niente di che. Abbiamo vinto il titolo regionale Under 17 con un anno di anticipo. Stiamo preparando le fasi finali dei nazionali con la nostra Under 15 e questa volta partiremo con pronostici differenti rispetto alla scorsa stagione. Non saremo più una sorpresa per nessuno e abbiamo raggiunto un ranking in cui verremo selezionati come squadra di prima fascia nel sorteggio. Tra l’altro il risultato dello scorso anno, e l’innalzamento del ranking, ha portato da uno a due il numero di squadre marchigiane che possono partecipare a queste finali, un segno che i progressi di una squadra possono fare il bene di un intero movimento».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Gianni Morandi Gianni Morandi
Eventi1 ora fa

Ancona / Gianni Morandi al PalaPrometeo

Dopo il Festival di Sanremo il Go Gianni Go! farà tappa anche nel capoluogo marchigiano di Laura Girini Ancona, 24 marzo 2023...

Cronaca2 ore fa

Jesi / All’Istituto “Galilei” due prestigiosi premi

I progetti dei gruppi di ricerca accreditati alla partecipazione in prestigiosi eventi internazionali che riguardano studenti eccellenti Jesi, 24 marzo...

Attualità2 ore fa

Falconara / Rotary Club organizza corso di italiano per donne di nazionalità bangla

Recentemente il sodalizio falconarese aveva premiato la Croce Gialla di Chiaravalle, associazione di volontariato molto attiva sul territorio di Gianluca...

gulini basket ristopro fabriano gulini basket ristopro fabriano
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Serie B / La Ristopro sfida Ozzano, domani sera la palla a due

Dopo aver sconfitto la capolista Rieti, Fabriano prova a vincere ancora in Emilia Romagna di Redazione Fabriano, 24 marzo 2023...

lezione legalità carabinieri scuole studenti lezione legalità carabinieri scuole studenti
Alta Vallesina6 ore fa

Fabriano / Ambiente e territorio: lezione di legalità dei Carabinieri

Ad ascoltare la lezione all’interno della sala Ubaldi gli studenti delle classi quarte dell’istituto “Morea-Vivarelli” di Redazione Fabriano, 24 marzo...

Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Dall’Accademia di belle arti di Roma per imparare i segreti della carta

Il workshop, finanziato dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Fabriano, è iniziato lunedì 20 marzo e ha...

Cronaca8 ore fa

Cingoli / Sant’Obrizio, auto in fiamme all’incrocio

L’intervento dei Vigili del Fuoco di Apiro e Macerata poco prima delle 8 sulla Sp25: nessun ferito, via Alessandro Manzoni...

Marche news8 ore fa

L’incidente / Autocarro precipita dal ponte e si ribalta

I Vigili del Fuoco hanno estratto il conducente rimasto incastrato nella cabina in collaborazione con il personale sanitario San Severino...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Un convegno per parlare di povertà

Un incontro per affrontare il tema dei senza casa, emergenza dai contorni molto complessi, presente anche in un territorio piccolo...

Cronaca14 ore fa

Jesi / Filmato uno sciacallo dorato lungo le sponde del fiume Esino – VIDEO

Protagonista dell’insolito incontro il videomaker e biologo di Chiaravalle Michel Giaccaglia: «Inizialmente pensavo si trattasse di una volpe, poi ho...

Meteo Marche