Connect with us

Animali

Apiro / Lupo per le vie del centro con la carcassa di un cane in bocca

È successo nel pomeriggio di sabato, vicino al bar Mirò, pochi giorni dopo sbranata anche una pecora: dal Comune consigli su come comportarsi

di Nicoletta Paciarotti

Apiro, 17 marzo 2023 – «Quando abbiamo visto il lupo passeggiare ci siamo spaventati, ma guardando meglio abbiamo visto l’orrida scena: portava in bocca la carcassa di un cane».

La testimonianza di un giovane che nel pomeriggio di sabato si trovava per le vie del centro, vicino al bar Mirò.

«Pochi giorno dopo, al bar, ho saputo che anche una pecora era stata sbranata. È una situazione inquietante».

Un secondo avvistamento è avvenuto l’altra sera, proprio mentre un lupo attraversava la Provinciale 2 al passaggio di un’auto che viaggiava in direzione Jesi, poco prima della stazione di servizio Novelli (clicca per vedere il video).

Intanto il Comune ha diffuso nel canale Telegram consigli su come comportarsi se si abita in una zona frequentata da lupi e in caso di avvistamento.

In caso di avvistamento è bene sapere che se il lupo si trova ad almeno 50-100 metri di distanza non è pericoloso, se invece si trova in direzione di un essere umano, soprattutto se in compagnia di un cane o qualsiasi animale, si deve cercare di spaventarlo in qualsiasi modo, facendo rumore o urlando.

È comunque consigliato passeggiare sempre con il cane a guinzaglio nelle zone frequentate da lupi, non lasciare animali a catena, di qualsiasi taglia essi siano – tenerli protetti in recinzioni alte almeno due metri o elettrificate – e rendere inaccessibile qualsiasi risorsa alimentare.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina9 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche