Eventi
Fabriano Con il Novo String Quartet parte la nuova stagione di musica da camera
Cinque appuntamenti che partiranno dal 7 dicembre, sempre all’interno dell’oratorio della carità
6 Dicembre 2024
Fabriano – Tutto pronto per la nuova stagione di musica da camera di Fabriano. Previsti cinque eventi unici, ospitati all’interno delle storiche mura dell’oratorio della carità.
A dare il via al ciclo di appuntamenti 2024 / 2025 il Novo String Quartet il 7 dicembre. Kaya Kato Moller (violino), Nikolai Vasili Nedegaard (violino), Daniel Sledzinski (viola) e Signe Ebstrup Bitsch (violencello) saliranno sul palco a partire dalle ore 17 proponendo un programma composto dalle musiche di Shaw, Beethoven e Nielsen.
Tra i giovani ensemble più richiesti in Danimarca, il Novo Quartet ha già ottenuto riconoscimenti in numerosi prestigiosi concorsi internazionali dopo soli cinque anni di vita. Recentemente il quartetto ha vinto sia il primo premio sia altri quattro premi al concorso internazionale di Ginevra 2023. inoltre, è stato selezionato dalla fondazione danese per le arti per il programma “The Young Artistic Elite” 2024 – 2026.
All’inizio dell’anno il Novo Quartet ha ricevuto il primo premio e il premio del pubblico al concorso internazionale per quartetto d’archi “Irene Steels – Wilsing” di Heidelberg e il secondo premio al concorso internazionale di musica da camera “Carl Nielsen” di Copenhagen.
La caratteristica che rende speciale il Novo Quartet è il forte legame musicale e personale tra loro, traspare nelle esibizioni, caratterizzate da unità e da una profonda risonanza emotiva con la musica che eseguono. Sebbene la musica classica rimanga il suo principale campo d’azione, il Novo Quartet ha anche realizzato entusiasmanti collaborazioni con musicisti jazz e pop.
La loro recente collaborazione con il marchio di moda “UNIQLO” sottolinea il loro impegno nell’esplorare intersezioni innovative e inaspettate tra musica e altre forme d’arte.
Il secondo concerto (25 gennaio) vedrà protagonista Gabriele Joima vincitore del 15° concorso internazionale giovani musicisti “Città di Treviso”.
Il 15 febbraio la scena sarà per Alberto Cartuccia Cingolani, anche lui al pianoforte. L’8 marzo salirà sul palco il primo premo (2023) del concorso internazionale Ard di Monaco Tjasha Gafner all’arpa.
Ultimo appuntamento il 29 marzo, con Ilaria Baleani al pianoforte accompagnata dalla voce recitante di Lucia Ferranti. Per informazioni è possibile fare riferimento al seguente numero di telefono: 3281866785 .
© riproduzione riservata