Segui QdM Notizie

Attualità

Fabriano Studenti della “Mazzini” a scuola dopo i lavori di adeguamento sismico

L’apertura del plesso A consente il rientro in sede degli alunni, mentre il plesso B resterà ancora interessato dai lavori di completamento




Fabriano – Riaperto ieri mattina il plesso A della scuola primaria “Mazzini”, a conclusione della prima fase dei lavori di adeguamento sismico finanziati con i fondi del Pnrr.

L’intervento, che ha interessato in particolare il blocco a due piani dell’edificio scolastico, ha consentito il rientro in aula di numerose classi.

Il progetto complessivo di adeguamento sismico della scuola primaria ha un importo pari a 2.189.000 euro, finanziato con risorse Pnrr destinate alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, alla valorizzazione del territorio e all’efficienza energetica dei comuni.




I lavori sono iniziati nel mese di settembre 2023 e sono stati necessari per garantire la stabilità della struttura e adeguarla alle più recenti normative antisismiche.

L’intervento ha riguardato il consolidamento della struttura dell’edificio, con lavori mirati a rafforzare gli elementi portanti e a migliorarne la sicurezza complessiva. Le operazioni svolte hanno reso la scuola più solida e in grado di garantire una maggiore protezione in caso di eventi sismici.

L’apertura plesso A consente il rientro in sede degli alunni, mentre il plesso B resterà ancora interessato dai lavori di completamento, la cui fine è prevista entro i prossimi mesi.

In questa prima fase sono rientrate in classe 11 sezioni, mentre le restanti 4 classi continueranno temporaneamente l’attività didattica presso il plesso Marco Polo, in attesa del completamento dei lavori del plesso B e del conseguente rientro nell’edificio scolastico “Mazzini”.

«La sicurezza nelle scuole è una priorità assoluta per questa Amministrazione – afferma il Sindaco Daniela Ghergo – la riapertura del plesso A della Scuola Mazzini è il risultato di un lavoro lungo e complesso, che ha richiesto l’impegno di molte professionalità e la collaborazione tra enti e istituzioni. Questo intervento ci permette di restituire agli studenti e alle loro famiglie un ambiente più sicuro e conforme agli standard moderni. Ora ci concentreremo sulla conclusione dei lavori nel plesso B, per completare definitivamente la riqualificazione di questo importante edificio scolastico».

Aggiunge l’assessore ai lavori pubblici e alla rigenerazione urbana, Lorenzo Vergnetta: «La riapertura del plesso A della Scuola Mazzini rappresenta un risultato importante per la città di Fabriano e per la comunità scolastica. L’intervento di adeguamento sismico è stato un impegno complesso e prioritario, finalizzato alla sicurezza degli alunni e del personale scolastico. L’obiettivo è ora completare anche il plesso B entro

© riproduzione riservata



Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]