Connect with us

Attualità

Falconara / Conduttura interrata per risolvere gli sversamenti

Il sindaco Stefania Signorini annuncia con soddisfazione che la Giunta ha scelto il progetto più efficace e meno impattante per l’ambiente e la popolazione e ringrazia VivaServizi

di Gianluca Fenucci

Falconara, 30 gennaio 2023 – «Finalmente ci siamo, stiamo risolvendo il problema degli sversamenti a mare, l’ostacolo più grande per la balneazione e per gli operatori e gli stabilimenti del litorale».

Il sindaco Stefania Signorini annuncia con soddisfazione che la Giunta ha scelto il progetto più efficace e meno impattante per l’ambiente e la popolazione, e ringrazia VivaServizi per gli importanti investimenti destinati a risolvere il problema degli sversamenti e per la riqualificazione dei pontili sulla spiaggia.

Baldi carni

Il progetto scelto da VivaServizi in collaborazione con il Comune di Falconara, illustrato oggi al Castello dal Sindaco, dal direttore generale di VivaServizi Moreno Clementi e dagli assessori Valentina Barchiesi e Clemente Rossi, prevede la costruzione di una grande condotta in spiaggia lunga 2.160 metri, a 4 metri di profondità sotto il litorale, che andrà da Villanova a via Caprera, per impedire ai collettori di riversare liquami in mare.

Falconara  conduttura interrata per risolvere gli sversamenti

«Dal confronto con i cittadini e i soggetti interessati – ha spiegato il Sindaco – l’Amministrazione comunale ha scelto la soluzione più efficace, di più rapida realizzazione e che garantisce il minor impatto sulla popolazione anche per difendere e aiutare gli stabilimenti balneari che sono una risorsa che va difesa. Insieme alla battaglia contro il muro delle barriere antirumore e all’arretramento della ferrovia, la soluzione degli sversamenti andrà a beneficio delle potenzialità turistiche della città. Ringrazio VivaServizi per la sinergia e per il significativo investimento di oltre 20 milioni di euro».

Falconara /   conduttura interrata per risolvere gli sversamenti

Moreno Clementi ha sottolineato la volontà dell’azienda di contenere il più possibile l’impatto su cittadini e operatori e il progetto che prevede la realizzazione delle opere per stralci e lontano dalla stagione balneare.

«E’ un’opera molto importante – ha detto Clementi – che ci permette anche di adeguare le strutture fognarie in spiaggia realizzate negli anni ‘80 e che necessitano di una manutenzione profonda».

«Rispetto al collettore di gronda, che avrebbe ridotto gli sversamenti del 60 per cento – ha spiegato l’assessore Valentina Barchiesi questa soluzione permette di avvicinarsi maggiormente all’obiettivo zero sversamenti. Nell’intervento è prevista anche la riqualificazione dei pontili che devono divenire delle vere e proprie piacevoli passeggiate verso il mare».

versamenti in mare falconara

«A chi parla di ritardi – ha concluso Clemente Rossi – trattandosi di un’opera tanto importante era opportuno valutare con attenzione in modo che si possa procedere più rapidi nella fase esecutiva».

La scelta del progetto arriva al termine di un percorso cominciato nell’estate 2019. La grande tubazione sarà interrata e assolverà contemporaneamente alla funzione di collettore di gronda di tutto il versante compreso tra Villanova e via Caprera e di vasca di accumulo per acque di prima pioggia e di supero di seconda pioggia.

VivaServizi ritiene che l’intervento, invece che nei previsti 4 anni, possa essere completato nel giro di due anni e mezzo.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca41 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche