Connect with us

Cronaca

Jesi / Alla Coop un presidio di prevenzione per le malattie renali

Ieri in occasione della Giornata mondiale del rene all’ingresso del supermercato due rappresentanti dell’Unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale “Carlo Urbani” per un colloquio informativo e la misurazione della pressione

di Tiziana Fenucci

Jesi, 10 marzo 2023Ospitato nei locali del supermercato Coop di Viale Gallodoro, il presidio dell’Unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale Carlo Urbani che, in occasione della Giornata mondiale del rene, giunta alla 15° edizione, ha promosso un’iniziativa di sensibilizzazione della cittadinanza alla prevenzione delle malattie renali.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Ieri mattina sul posto erano presenti la dottoressa Valentina Ramazzotti, specializzata in nefrologia, e l’infermiera Ersilia Papi, le quali sottoponevano gli utenti interessati a un breve colloquio e alla misurazione della pressione, dispensando consigli utili sulle procedure mediche da seguire in base ai dati raccolti.

Valentina Ramazzotti ed Ersilia Papi

«Agli utenti somministriamo un questionario in cui devono indicare, oltre alle generalità, l’anamnesi del loro stato, segnalando eventuale ipertensione, diabete, colesterolo. In un’altra parte del questionario ci sono domande per capire se l’utente conosce l’insufficienza renale, di cosa si tratta e in cosa consiste».

«Poi procediamo con la misurazione della pressione e, in base ai dati raccolti dall’anamnesi, forniamo consigli relativi alla prevenzione e a eventuali esami o visite dagli specialisti, fungendo anche da collante tra le varie figure professionali che possono aiutarli».

Il presidio aperto per tutta la giornata, dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18 – ha la finalità di promuovere la sensibilizzazione della cittadinanza alle pratiche di prevenzione per mantenere la buona salute dei reni.

«Di solito siamo abituati a sentir parlare di prevenzione all’infarto o all’ictus, mentre l’insufficienza renale è una patologia meno conosciuta – ha spiegato la dottoressa Ramazzotti -. In realtà si tratta di una malattia silente, i cui sintomi spesso sono evidenti solo quando lo stadio è già avanzato».

«Agire in prevenzione significa mantenere uno stile di vita sano che preservi la salute dei reni e attivarsi con semplici esami del sangue, delle urine e della pressione arteriosa che permettono una diagnosi precoce della malattia, fin da ragazzi».

Nel depliant consegnato agli utenti di passaggio al punto informativo, sono indicate le 8 regole d’oro per prevenire le malattie renali, come mantenersi in forma, controllare periodicamente i livelli di zucchero nel sangue, controllare la pressione, seguire una dieta sana e bilanciata, mantenere un adeguato apporto di liquidi, non fumare, assumere farmaci solo su controllo medico e tenere sotto controllo la funzionalità renale, attraverso gli indicatori della azotemia, della creatinina e l’esame delle urine.

La Uo Nefrologia di Jesi, diretta dal dr. Stefano Santarelli, si è affermata a livello nazionale come eccellenza nel campo della dialisi peritoneale grazie a una équipe medico-infermieristica di altissimo livello e alla collaborazione con la Uo di Chirurgia

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Eventi8 ore fa

Jesi / Tutta l’altra musica? “Spop” il Festival per divertirsi diversamente

Dal 20 al 23 aprile, dal Teatro Pergolesi, che ospiterà quattro concerti in due serate, tra i quali quello di...

Attualità11 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità15 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca16 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi22 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità22 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni22 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x