Connect with us

Bassa Vallesina

Falconara / Alla guida di una Smart senza patente e senza assicurazione

La Polizia Locale ha intercettato l’auto che procedeva pericolosamente con due ventenni a bordo

di Gianluca Fenucci

Falconara, 6 gennaio 2023 – Due ventenni di Falconara sono stati fermati ieri sera da una pattuglia della Polizia Locale e trattenuti presso il Comando perché ritenuti colpevoli di guida pericolosa.

Andreoli immobiliare 01-07-20

I due, a bordo di una Smart, hanno rischiato di causare un incidente, stando alla segnalazione di un’automobilista poi confermata anche dagli agenti della Municipale, perché hanno svoltato contromano all’incrocio tra via Trieste e via Leopardi.

In pochi attimi, però, la Smart condotta da un ventenne che era in compagnia di un coetaneo, è stata individuata dalla pattuglia in servizio nel centro urbano.

Hanno inseguito l’auto e l’hanno raggiunta poco dopo, intimando l’alt al conducente, che aveva nel frattempo commesso altre infrazioni e non rispettato diversi divieti.

Gli agenti falconaresi hanno prontamente svolto i rilievi del caso e dagli approfondimenti si è visto che il veicolo era sprovvisto di assicurazione e che il conducente stava guidando senza patente.

In diversi testimoni hanno affermato che la Smart aveva attraversato a forte velocità diverse vie del centro urbano di Falconara. L’auto è stata intercettata dalla pattuglia di turno degli agenti della polizia locale che ha il compito di controllare soste, attraversamenti pedonali, incroci particolarmente pericolosi. Gli vigili urbani hanno immediatamente seguito la Smart condotta in maniera scriteriata dal giovane falconarese al fine di interrompere la guida estremamente pericolosa.

«Gli agenti della Polizia Locale – conferma Luciano Loccioni, responsabile del Comando falconarese – hanno poi verificato che i due giovani a bordo della Smart avevano precedenti di polizia e, quindi, sono stati trattenuti qui presso il Comando per accertamenti e perquisizioni.I colleghi hanno deciso correttamente di intervenire per evitare conseguenze ben più gravi a causa della guida molto pericolosa».

Anche altri cittadini hanno assistito all’episodio.

«Ero presente – evidenzia Ivano Baldini – e mi trovavo al bar Bixio per un caffè: quell’auto è scesa dall’alto, ha attraversato via Bixio all’altezza del bar a tutta velocità e si è immessa sulla Statale contromano. Credo sia stata bloccata: è incredibile perché poteva travolgere tutto, anche i pedoni. E’ andata bene».

Anche Nicoletta Rossi sui social sottolinea che «quell’incrocio è pericoloso. Non è la prima volta che mi capita di vedere auto che da via Leopardi girano a sinistra per raggiungere via Flaminia» e Andrea Salsi conferma che «quell’incrocio molti automobilisti lo fanno i contromano e le macchine sfrecciano velocissime e pericolosissime: occorrono controlli e sanzioni».

Il comandante Luciano Loccioni si dice soddisfatto dei controlli e delle operazioni messe in atto dagli agenti.

«I controlli sono capillari e molto accurati – dice – e sono tesi anche a combattere un fenomeno purtroppo diffuso come l’assenza di assicurazione dei veicoli: già tre dall’inizio del 2023 sono le autovetture, tutte di proprietà di falconaresi, sequestrate per mancanza di assicurazione».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche