Cronaca
Jesi Rifiuti, Tesei: «A Porta Valle fatta una marea di multe»
L’assessore all’ambiente conferma i numerosi abbandoni selvaggi davanti allo storico arco sulle mura: «Sono tanti, ma li stiamo beccando tutti», la maggioranza dei sanzionati sarebbero lavoratori di origine straniera
8 Dicembre 2024
Jesi – «Sono tanti, ma li stiamo beccando tutti».
L’assessore all’ambiente Alessandro Tesei conferma la situazione dei numerosi e reiterati abbandoni di sacchi di rifiuti a terra davanti all’arco di Porta Valle (denunciata ieri e la scorsa estate dal nostro giornale), ma rassicura i cittadini virtuosi che i trasgressori sono puntualmente perseguiti a norma di legge.
L’assessore ha così inteso precisare che la sezione reati ambientali della Polizia Locale sta facendo un lavoro egregio dietro le quinte. Gli agenti stanno visionando ore di filmati delle telecamere di videosorveglianza e quelle delle fototrappole, al fine di scovare chi non rispetta la raccolta differenziata e, nella fattispecie, quelle basilari della convivenza civile.
«A Porta Valle – conferma Tesei – solo con le fototrappole abbiamo pizzicato sul fatto una marea di gente. Tutte persone che utilizzano quella zona come punto di abbandono indiscriminato di immondizia. Purtroppo per loro la nostra Polizia Locale monitora quella zona, posizionandovi spesso gli apparecchi in dotazione».
Insomma, non si sfugge dall’occhio del grande fratello locale: «E’ vero che ci sono ancora abbandoni, ma pian piano li stiamo sanzionando tutti, quindi confido che presto il fenomeno calerà e finirà».
Stando ai dati fornitici, molti dei trasgressori sarebbero lavoratori insediatisi in centro storico dopo essere giunti a Jesi per essere impiegati in nuovi cantieri e aziende della zona.
«Molti di loro sono stranieri – conferma Alessandro Tesei – e quindi non hanno conoscenza delle nostre regole e di come funziona la differenziata e appoggiano i sacchi vicino ai cestini dei rifiuti».
Dunque, un numero consistente di neo residenti e dimoranti della citta vecchia che, oltre a essere opportunamente sanzionati, devono essere educati a non reiterare il comportamento.
«La sanzione non deve comunque essere fine a se stessa – conclude l’assessore all’ambiente del Comune di Jesi -, ma i nostri agenti dopo averti multato si premurano anche di spiegarti come devi comportarti per smaltire correttamente i rifiuti negli appositi cassonetti. Ed anche a prendere consapevolezza di come ti devi comportare in un centro storico».
© riproduzione riservata