Connect with us

Cronaca

JESI / BANCA MARCHE,TORNA LA PROTESTA DEGLI OBBLIGAZIONISTI: SIT-IN DAVANTI AGLI SPORTELLI DI CORSO MATTEOTTI

Azionisti di Banca Marche durante un incontro pubblico

Azionisti di Banca Marche durante un incontro pubblico

L'inviata di "Mi manda Rai 3" mentre intervista un cliente di Banca Marche

L’inviata di “Mi manda Rai 3” mentre intervista un cliente di Banca Marche

Massimiliano Lucaboni, coordinatore cittadino di Forza Italia, sarà al presidio lungo corso Matteotti

Massimiliano Lucaboni, coordinatore cittadino di Forza Italia, sarà al presidio lungo corso Matteotti

JESI, 3 gennaio 2016Si ritorna a parlare di Banca Marche. Anzi, ritornano per strada i risparmiatori vittime del famigerato decreto del 23 novembre scorso, detto appunto salva banche.

Andreoli immobiliare 01-07-20

 E lo faranno domani, 4 gennaio, con un presidio dalle 8,30 sino alle 16.00 proprio davanti agli sportelli dell’istituto di credito di corso Matteotti.

Ad organizzarlo l’associazione “Vittime del salva banche” e quella degli azionisti privati che vogliono ancora porre l’attenzione sulle «truffe perpetrate dalla vecchia BM ai danni dei propri clienti risparmiatori e l’indolenza della nuova BM nel trovare una soluzione per le vittime di questa criminale manovra». È un altro momento di mobilitazione di quanti si sono visti bruciare, nel volgere di poche ore, i propri risparmi.

«Ci saremo anche noi – annuncia il coordinatore cittadino di Forza Italia, Massimiliano Lucaboni – perché è anche una nostra battaglia, che abbiamo condotto sin dall’inizio. A Jesi in tanti hanno perso i propri soldi e non si può tollerare che non si faccia nulla di concreto e in tempi brevi di fronte a un vero e proprio furto. E la restituzione deve avvenire in toto».

Lucaboni è anche presidente del G.A. e S., vale a dire il “Gruppo aiuto e solidarietà, una associazione fondata a sostegno della piccola e media impresa, che guarda al mondo dell’artigianato «e siamo vicini a chi rende possibile che ci sia lavoro aiutandolo come possiamo. Sono diverse le realtà del nostro territorio che si sono trovate in grandissima difficoltà per questa vicenda e posso dire che proprio in questi giorni stanno andando in porto due iniziative per accedere al credito attraverso istituti bancari».

Nel frattempo Cittadinanzattiva, che aveva già promosso un incontro lo scorso 3 dicembre a palazzo dei convegni, in un comunicato sottolinea come debbano «esserci spazi di intervento anche per  questa categoria di risparmiatori – gli azionisti – oltre che per gli obbligazionisti».

Viaggio organizzato dalla Esitur per arrivare sotto casa, a Roma, dell'ex direttore generale di Banca Marche (2004-2012), Massimo Bianconi

Il 17 gennaio è previsto il “Viaggio degli onesti” organizzato dalla Esitur di Daniele Crognaletti per arrivare sotto casa, a Roma, dell’ex direttore generale di Banca Marche (2004-2012), Massimo Bianconi

E rimarca anche che «nell’ottica di un rilancio dell’immagine del sistema bancario sul territorio, la Nuova Banca Marche voglia valutare, insieme alle associazioni dei consumatori, iniziative finanziarie a favore degli ex azionisti danneggiati dall’operazione di novembre 2015 cosiddetta “salva banche” ma non salva azionisti».

Adusbef e Federconsumatori, dal canto loro, depositeranno eccezioni di incostituzionalità avverse al bail in, entrato in vigore, come è noto, proprio dal 1 gennaio, che viene considerato come «un esproprio criminale del risparmio» in quanto in «evidente contrasto con l’art. 47 della Costituzione che – invece – lo tutela e lo salvaguarda».

L’iniziativa del presidio di domani segue altre prese di posizione avvenute nello scorso dicembre, tra le quali, ricordiamo, l’annuncio , il 7,  dei pullman degli onesti organizzati da Daniele Crognaletti per il prossimo 17 gennaio. Viaggio gratuito a Roma con sit in di protesta sotto casa dell’ex direttore generale,  Bianconi. La non certo serena assemblea degli azionisti all’hotel Federico II, la protesta in piazza della Repubblica, il 17, per la diretta della trasmissione tv, sulla 7, “Piazza Pulita”, con risparmiatori imbavagliati che inalberavano eloquenti cartelli.

Altra trasmissione tv, “Mi manda Rai 3”, il 3 dicembre, con interviste effettuate proprio davanti la sede di BM di corso Matteotti, ospiti in studio e intervento, via Skype, del sindaco Massimo Bacci. Il quale, nel Consiglio comunale del 27 novembre aveva annunciato che il Comune si sarebbe costituito parte civile, in sede processuale, nei confronti di chi aveva amministrato la vecchia banca.

 ([email protected])

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news8 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina9 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news11 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina18 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi18 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina18 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca19 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca19 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche