Connect with us

Cronaca

JESI / Gran Tour dei musei: in viaggio tra le bellezze della città

musei civici jesi fase 2

In vetrina le ricchezze del nostro patrimonio storico artistico con il progetto #infiltratialmuseo

JESI, 18 maggio 2020 – La Fase 2 è iniziata e anche gli istituti e i luoghi della cultura sono pronti a ripartire. Organizzata dalla Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, dal Coordinamento Regionale di Icom Italia (International Council of Museums), si celebra oggi la Giornata Internazionale dei Musei.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Il museo diocesano in piazza Federico II

Il tema della giornata,  celebrativa ogni anno a livello mondiale dal 1977, è “Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione”. La Rete Museale jesina è pronta a ripartire: dal 19 maggio l’apertura al pubblico ma intanto la novità del progetto #infiltratialmuseo. Sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/mjmuseijesi/, nella sezione “filtri”, è possibile visitare virtualmente le ricchezze della nostra città.

La Galleria degli Stucchi

Dal 18 al 24 maggio la XII edizione del Grand Tour Musei è un viaggio virtuale alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche che, nonostante la chiusura forzata, continuano a valorizzare le proprie collezioni attraverso un ricco calendario di incontri digitali, eventi multimediali, e video clip.

Lo Studio per le Arti della Stampa

Con l’occasione anche i musei jesini si presentano: Palazzo Pianetti, gioiello settecentesco della città di Jesi, ospita il museo archeologico nelle scuderie, la pinacoteca al piano nobile e la galleria d’arte contemporanea nell’appartamento ottocentesco.

La ricchezza del patrimonio storico artistico delle tre sezioni e gli ambienti decorati del palazzo meritano assolutamente un viaggio: dai busti togati di epoca romana, alle preziose opere di Lorenzo Lotto fino alle visioni contemporanee di Michelangelo Pistoletto, tutto concorre a rendere questo luogo una meravigliosa scoperta. La Galleria degli Stucchi in stile rococò, le Stanze di Enea dal gusto neoclassico e le grottesche ottecentesche aspettano per raccontare le opere che ospitano.

(e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina5 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche