Connect with us

Cronaca

JESI / Ritorna a funzionare il semaforo tra viale del Lavoro e via Marche

In anticipo sui tempi previsti ma il problema degli impianti obsoleti rimane

JESI, 18 febbraio 2020 – Non si è solo bruciata la scheda elettronica a causa della quale era andato in tilt da domenica scorsa sino alle prime ore di questo pomeriggio, ma si sono bruciati anche i tempi.

Andreoli immobiliare 01-07-20

L’impianto semaforico tra viale del Lavoro e via Marche, infatti, è ritornato a funzionare in anticipo rispetto ai tempi previsti e dettati dal Comune proprio ieri. Una buona notizia, dunque, visto che si riducono i disagi per gli automobilisti, si ritorna a transitare in maggior sicurezza in uno dei punti nevralgici del traffico cittadino e chi è diretto in zona cimitero – San Marcello non è costretto a larghi giri.

IMG-20200218-WA0034 IMG-20200218-WA0026 20200218_174128 IMG-20200217-WA0035 IMG-20200217-WA0037 IMG-20200217-WA0030 20200217_170611
<
>

Non erano mancate le polemiche, in queste ultime ore, a fronte di una situazione che si era ripetuta nel tempo – già era successo nel giugno scorso sempre lì, ma in precedenza era toccato ad altri semafori– e che interessa più o meno tutti i 12 impianti cittadini, in quanto ormai obsoleti.

«Un plauso al personale dell’Area dei Servizi Tecnici che in meno di 24 ore ha individuato il guasto, sostituito la scheda elettronica difettosa e ripristinato la normale circolazione».

Dal Comune arriva l’annuncio al quale non si può non aderire salvo il fatto che – facendo i dovuti scongiuri – ora ci si interroga su quale sarà il prossimo a saltare.

(p.n.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Tendenze7 minuti fa

San Paolo di Jesi / La Fipill festeggia i suoi primi 50 anni

Sorta a Jesi, si è poi trasferita a San Paolo di Jesi, specializzata nella produzione di pulegge in alluminio, Claudio...

Alta Vallesina29 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Meteo Marche