Attualità
Montemarciano Comune cardioprotetto: inaugurate due nuove postazioni Dae
Grazie al progetto “Cuori Sicuri” la Pubblica Assistenza Avis, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e della comunità, ha presentato i nuovi defibrillatori durante una speciale cerimonia
8 Gennaio 2025
Montemarciano – Sono state inaugurate due nuove postazioni Dae (Defibrillatori automatici esterni) nell’ambito del progetto Cuori Sicuri: un battito avanti per Montemarciano, realizzato dalla Pubblica Assistenza Avis Montemarciano grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e alla straordinaria partecipazione della comunità locale.
L’evento, inizialmente previsto prima di Natale e rimandato a causa del maltempo, ha trovato una nuova e festosa cornice lunedì scorso 6 gennaio, trasformandosi in un appuntamento speciale con la presenza della Befana. La cerimonia si è svolta in Piazza Aldo Moro, alla presenza di cittadini, volontari, rappresentanti istituzionali e commercianti locali che hanno collaborato all’organizzazione.
Le postazioni Dae, installate in punti strategici del territorio, rappresentano un passo fondamentale per rendere Montemarciano un Comune cardioprotetto, garantendo interventi tempestivi in caso di emergenza cardiaca.
«Questi defibrillatori – ha dichiarato Andrea Sbaffo, presidente della P.A. Avis Montemarciano – sono anzitutto strumenti salvavita, ma rappresentano anche un messaggio importante di cura e attenzione verso la nostra comunità. Con il progetto Cuori Sicuri siamo riusciti a raccogliere fondi anche grazie al grande cuore dei concittadini, che hanno risposto con entusiasmo alle nostre iniziative di raccolta fondi per dotare Montemarciano di questi preziosi Dae. Un ringraziamento speciale va anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che ha reso possibile questo importante traguardo».
«Le postazioni inaugurate garantiscono maggiore sicurezza e rafforzano quel senso di solidarietà e appartenenza che ci contraddistingue».
Durante l’evento i volontari dell’associazione hanno illustrato il funzionamento dei Dae e l’importanza di un intervento rapido in caso di arresto cardiaco.
L’iniziativa è parte di un programma più ampio che include attività di formazione per la popolazione e campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza cardiaca. L’impegno della Pubblica Assistenza Avis Montemarciano continuerà nei prossimi mesi per promuovere la cultura della prevenzione e del primo soccorso.
Con queste nuove postazioni, Montemarciano si conferma un esempio virtuoso di come una comunità unita possa fare la differenza per il benessere collettivo.
© riproduzione riservata