Connect with us

Cronaca

JESI / Maestranze Caterpillar in piazza: «Jesi lotta con noi» (video)

Corteo in Corso Matteotti all’indomani dell’annuncio di chiusura, presente anche l’on. Nicola Fratoianni

JESI, 11 dicembre 2021 – Una protesta forte quella di questa sera da parte dei lavoratori della Caterpillar che, come noto, ha annunciato la chiusura sbattendo la porta in faccia a 260 dipendenti, più un considerevole indotto, se non si trova una soluzione in fretta. L’azienda, dal canto suo, profitti alla mano, ha deciso di delocalizzare la produzione in Messico e Cina.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«La chiusura al momento è totale, senza margini e senza spazi, lunedì mattina alle 12 in Regione ci sarà un incontro, un altro lo abbiamo chiesto al Mise, a Roma, sempre per la settimana prossima. Occorre la massima attenzione su questa difficile vertenza perché la Caterpillar è un fiore all’occhiello nella produzione di cilindri metallici. Proprio ieri avremmo dovuto vederci a Confindustria invece ci hanno comunicato la chiusura», afferma Luigi Imperiale.

«Il lavoro non si tocca lo difenderemo con la lotta», così hanno scandito gli operai al corteo sfilato lungo Corso Matteotti per poi ritrovarsi e sostare in Piazza della Repubblica.

Presenti diversi rappresentanti politici cittadini, dal segretario Pd, Stefano Bornigia al consigliere dem Lorenzo Fiordelmondo, per Jesi in Comune Filippo Cingolani e Agnese Santarelli da sempre vicina ai lavoratori, il presidente del Consiglio comunale, Daniele Massaccesi.

Poi è arrivato anche di Nicola Frantoianni, deputato alla Camera e segretario di Sinistra italiana dal 2 febbraio 2021.

«Il Governo dovrebbe cominciare a far qualcosa – ha detto – sono mesi che questo Paese attende un decreto contro le delocalizzazioni. Non possiamo continuare a guardare questa scena devastante di smembramento del tessuto industriale che, poi, si porta via le vite delle persone. Visto che è il Governo dei migliori faccia qualcosa, se si pronuncia a sfavore degli scioperi allora dia delle risposte, vedrà che i lavoratori non sciopereranno più»


Davide Fiordelmondo della Fiom precisa che «cercheremo di aprire un tavolo al Mise per evitare i licenziamenti».


Distribuzione di volantini per sensibilizzare la comunità, volantini nei quali si rende noto come «la multinazionale americana ha annunciato nella mattinata di ieri la decisione di chiudere lo stabilimento di Jesi. Dopo che nel 2014 ha battuto cassa al Comune per ampliare lo stabilimento, promettendo assunzioni e posti di lavoro, ora vogliono chiudere l’impianto produttivo, tutto questo è inaccettabile per noi e per il territorio. È da criminali chiudere uno stabilimento che lavora a pieno su tre turni, con richiesta di straordinari il sabato, con bilanci in attivo e senza problemi finanziari.

«Ieri si è aperta una vertenza che non colpisce solo noi lavoratori ma tutto il territorio e che dovrà coinvolgere tutte le istituzioni territoriali. Non è affatto accettabile la facilità con la quale una multinazionale può decidere del destino di centinaia di persone e famiglie. Con l’annuncio di ieri la proprietà ha perso il diritto di proprietà, Jesi lotta con noi».

(c.a.d.e.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche