Connect with us

Attualità

JESI / TOLTI I CONTENITORI PER GLI SFALCI, ANZIANI PENALIZZATI

In periferia cresce la protesta tra coloro che hanno un giardino la cui cura adesso avrà un costo aggiuntivo  

 

 

Baldi carni

JESI, 25 luglio 2019  – Non si placa la polemica innescata dall’eliminazione degli oltre ottanta piccoli contenitori per la raccolta di sfalci e potature; la giustificazione addotta da chi governa la città sarebbe che “non è corretto che il servizio di raccolta sfalci e potature ricada sull’intera collettività e dunque anche di chi non ha giardino o verde privato”.

Forti di tale principio, come già comunicato, gli amministratori comunali hanno deciso che a partire dal prossimo 1° settembre spariranno nelle periferie cittadine tutti i contenitori per la raccolta del verde che erano andati a sostituire i ben più capienti cassonetti. Questi erano un rifugio importante per tutte quelle persone, specialmente anziani o non sufficientemente dotati fisicamente costretti adesso a raggiungere il Centro Ambiente che si trova al campo boario, sede di raccolta cittadina. Se questi cittadini non potranno contare su un punto di raccolta sfalci e potature vicino casa, l’unica alternativa è quella di sborsare soldi per avere un servizio di raccolta personalizzato, sotto casa.

Causa di tutto ciò sarebbe, secondo gli amministratori cittadini, l’eliminazione di un differente trattamento tra cittadini “urbani” e cittadini di periferia; secondo alcuni, invece, questa rivoluzione potrebbe nascondere la necessità di fare cassa.

Sempre secondo chi sta alla testa del servizio, un’altra ragione sarebbe quella della maleducazione di certi cittadini che nei vecchi, grandi contenitori di sfalci e potature gettavano di tutto o di quanti, per arrotondare il proprio bilancio si prestavano a trasformarsi in giardinieri o addetti agli sgomberi di soffitte e cantine per poi abbandonare quello che non si può riciclare o vendere in quei contenitori. Se ciò fosse stato vero, perché non si sono adottate misure di sorveglianza adeguate per individuare quelle persone?

Un ultima considerazione. Un paio di mesi or sono (settimana più settimana meno), il servizio di raccolta rifiuti decise di eliminare i cassonetti dalle periferie, sostituendoli con tre piccoli contenitori che sicuramente sono stati pagati con i soldi dei cittadini. Ci domandiamo, ma che fine faranno ora che sono scomparsi dalle periferie arrabbiate per la loro sottrazione?

(s. b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche