Attualità
Castelbellino Un grande successo per Buonasera Marche Show – Video e foto
Protagonisti della serata condotta da Maurizio Socci, nella Sala Margherita Hack del Centro Polivalente, sport, solidarietà, musica e cultura

28 Maggio 2023
Castelbellino – La Sala Margherita Hack del Centro Polivalente di Stazione era gremitissima e ha accolto numerose testimonianze del territorio.
La serata di Buonasera Marche Show ha mostrato le eccellenze locali e ha avuto ospiti importanti, con Maurizio Socci come bravissimo conduttore.
Prima ad essere premiata dal sindaco Andrea Cesaroni, la Protezione Civile per l’impegno costante e prezioso verso la comunità, sul palco in rappresentanza Vito Palumbo.
Il Sindaco ha sottolineato la costante presenza sul territorio, sopratutto nel periodo pandemico, con i numerosi servizi svolti a beneficio della cittadinanza.
Grande protagonista della serata lo sport, con la presentazione ufficiale da parte del presidente Mirco Talacchia e la team manager Veruska Anacleti del nuovo coach della Clementina 2020 Volley, Luca Paniconi.
Massimo Costarelli in rappresentanza della Pro Loco ha voluto ricordare l’importanza dei due eventi clou che si svolgono il paese, “Castelbellino Arte” e “Castelbellino, il paese dell’albero“.
Presente alla serata anche Marco Cardinali, responsabile di Astea , reduce da pochi giorni dell’apertura di un nuovo infopoint a Scorcelletti, il quale ha voluto sottolineare e rimarcare l’importanza del concetto di comunità energetiche.
Ad allietare l’evento, la Banda musicale, diretta dal maestro Giuliano Gasparini, che ha condiviso la sua esperienza e la conoscenza storica del centro della Vallesina.
Testimonianze culturali sono arrivate dalla prof.ssa Laura Cavasassi, che da oltre 20 anni collabora con il Comune di Castelbellino nell’organizzazione di “Castelbellino Filososfia” e può vantare, come ha sottolineato Massimo Costarelli, di aver onorato il piccolo borgo per ben 4 volte della presenza di Margherita Hack divenuta cittadina benemerita e alla quale la splendida sala è stata intitolata.
Mauro e Moris Balletti, una testimonianza, la loro, che mette in risalto l’importanza dei forti legami tra padre e figlio.
Hanno raccontato la loro impresa, la partecipazione alla 15ª edizione di “Panda Raid” nel deserto del Marocco, idea nata per caso navigando su youtube al papà e che il figlio ha accolto fin da subito.
Un ringraziamento speciale da parte del Sindaco all’associazione “Solidarietà in Vallesina”, che si occupa di raccogliere e distribuire cibo alle persone bisognose, circa 12.000 sul territorio, attraverso le Caritas
Il Comune di Castelbellino vanta la presenza della scuola musicale Opus 1, nata proprio dalla volontà della cittadinanza di Pantiere nel momento in cui stava perdendo la vecchia scuola elementare, col tempo divenuta punto di riferimento per giovani e meno giovani, e ha visto nascere al suo interno la Big Band Opus 1, 25 membri che si sono esibiti in diverse splendide location, tra cui le Grotte di Frasassi.
Sorpresa finale e fuori programma, il plauso del Sindaco ai seo ragazzi, “gli angeli del fango”, Nicolò Faini, Sofia Centanni, Giammarco Mancini, Davide Latini, Michel Balducci, Nicola Paolucci, che nei giorni scorsi, spontaneamente, si sono recati in Romagna per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione.
Un evento che ha messo in evidenza le tante bellezze del piccolo Comune, ma sopratutto l’unione di una comunità che se pur geograficamente è divisa, si ritrova unita per il bene di tutti i suoi componenti.
© riproduzione riservata