Cronaca
JESI / «Fontana dei leoni: se si sposta va “aiutata” Piazza Federico II»

Un contributo per la discussione in corso da parte delll’architetto Mario Talacchia e del designer Roberto Borocci
JESI, 16 ottobre 2020 – Nessuna cosa resta identica nel tempo, neppure le piazze della città di Jesi. Con questa premessa l’architetto Mario Talacchia offre un contributo alla discussione dello spostamento della fontana dei leoni e dell’obelisco da Piazza Federico II a Piazza della Repubblica.
«La città si trasforma – spiega – e muta nel tempo. La mia è anche una riflessione di metodo: se metti da una parte togli dall’altra, come una bilancia. Con l’amico Roberto Borocci, dell’omonimo studio di designer e comunicazione, abbiamo lavorato al computer per far vedere come potrebbero cambiare le due piazze in modo che democraticamente tutti possano farsi un’idea. Poi spetta al Consiglio comunale la scelta. Io credo che in futuro l‘espansione della città potrebbe fermarsi, ecco allora perché è utile riflettere sull’inevitabile cambiamento della stessa».
- Piazza della Repubblica con il “ritorno” della fontana
Una riflessione quella del professionista che pone l’attenzione su Piazza Federico II: «Secondo me l’obelisco in Piazza della Repubblica ci sta anche bene, ma poi sono andato sul posto e ho “sentito l’odore“, per dirla come Renzo Piano, e in Piazza Federico II manca qualcosa.

Eleonora Dottori
©RIPRODUZIONE RISERVATA