Connect with us

Marche news

ANCONA / Alle 17.35 Santiago è arrivato all’ospedale di Torrette (video)

Fine di un incubo per il giovane jesino rientrato finalmente dalla Thailandia dopo l’incidente del 20 giugno che lo aveva paralizzato

ANCONA, 26 settembre 2020 – Alle 17.35 l’ambulanza dell’Avis di Montemarciano ha accostato di fronte al reparto Malattie infettive dell’ospedale di Torrette: ad attendere Santiago Loccioni, proveniente da Roma, il padre Marcello e lo zio Maurizio.

Appena il portellone si è aperto il padre ha tirato un sospiro di sollievo, ha chiamato il figlio, si è sincerato delle sue condizioni, e lui gli ha risposto: «Sì ho fatto un buon viaggio». Stanco ma lucido, il giovane jesino 29enne, vittima il 20 giungo scorso di una caduta che l’ha paralizzato – a causa delle fratture multiple riportate – è rimasto bloccato in Thailandia dove si era recato per lavoro, animatore di villaggi turistici.

Poche parole: «Ciao Santi, amore mio», anche lo zio gli si è stretto attorno. L’odissea di Santiago, e l’apprensione della famiglia, sono finite, almeno la prima parte, ora lui dovrà affrontare le cure per uscire da una situazione che l’ha devastato nel fisico e nel morale. Quattro voli rimandati, burocrazia, l’aspetto sanitario legato al Covid – Santiago è risultato negativo ai quattro tamponi fatti – ingenti spese ospedaliere, il tentativo di approdare a un volo di Stato, andato a vuoto. Ma tanta solidarietà attiva che ha smosso i cuori e la partecipazione di tanti.

«Santiago – rammenta comunque amareggiato il padre – è l’unico caso di un italiano, precipitato in un burrone in Tahilandia, tutto rotto, che guadagna 820 euro al mese, che è dovuto rientrare a proprie spese su un volo di linea, assistito da una badante thailandese. Si è dovuto fare 16 ore di ambulanza prima di imbarcarsi sull’aereo a Bangkok, quindi altre 16 ore di volo sino all’Olanda, qui tre ore fermo col rischio di rimanere bloccato se gli si alzava la febbre e finire in un altro ospedale, circa tre ore per arrivare a Roma e altrettante per giungere qui ad Ancona. È la storia di un italiano che all’estero si è fatto male».

4F9D55EB-B7E1-4287-9E56-5CC472E13288 0F97AF2B-0DA4-4C9A-B19E-4247F5894445 4CEC3859-A137-454F-9D41-0344DDD65B3D 16217424-5C7B-4566-B8F4-EE3DE092E093 221F5856-54AE-438C-9B6A-5161725E7274 41C30230-A5DF-4276-BEA4-512725263981 848ECAA4-55F3-42E7-A2C4-56361CFC08B3 C84132F1-1566-4F28-BA5B-359352E98769 09707F8B-B990-4968-BB13-3BC77C2F19D8 AB947568-09F2-4BE4-9B3B-EA6FE4BC4D80 43D245BA-5DF6-4167-8021-3E3F1A22448A DAAD68E6-F251-4ECC-9FDA-E6073A084F79
<
>

«Ringrazio tutti quelli che ci hanno aiutato, dal profondo del mio cuore».

Domani arriveranno la mamma e il fratello dalla Svizzera, dove risiedono, mentre la badante sarà ospitata in una stanza messa a disposizione del vescovo Gerardo nella sede della Caritas di via Papa Giovanni XXIII, a Jesi.

Pino Nardella

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche